
“Essere donna è così affascinante. E’ un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai” – Oriana Fallaci
Il Premio Internazionale Profilo Donna è giunto alla 30.ma edizione
Ogni anno il premio viene assegnato a dieci donne che si sono distinte in modo particolare, per professionalità e impegno, nel proprio settore lavorativo: imprenditoria, moda, sport, arti, cultura, spettacolo, politica, impegno sociale, scienze.
Quest’anno la cerimonia si è svolta il 12 luglio al Palazzo Ducale di Modena nella prestigiosa sede dell’Accademia Militare.
Un anniversario importante e un evento di grande rilevanza per la valorizzazione del ruolo della donna nella società.
Insieme alle premiate delle precedenti edizioni, la cerimonia ha coinvolto autorità e personaggi di spicco a livello nazionale ed internazionale, che hanno condiviso questo importante traguardo dedicato ai valori del mondo femminile.
La serata di gala è stata presentata dal noto conduttore televisivo Marco Senise e da Cristina Biciocchi, Presidente del Premio Internazionale profilo Donna, con la colonna sonora a cura dell’Orchestra Sinfonica Città di Cervia diretta dal Maestro Fulvio Penso per la regia televisiva di Andrea Masoni. Nel corso della serata si sono esibiti i ballerini della Società di Danza diretta da Fabio Mollica.
Il premio Giovani Creativi Crescono è stato assegnato alla talentuosa violinista Elizeveta Malisheva dalla Sig.ra Madlena Zepter, nota imprenditrice, mecenate e filantropa (Premio Profilo Donna 2008) intervenuta insieme al Sig. Philip Zepter, Presidente del gruppo Zepter International e al Senior Vice Presidente, Sig.raGiordana Mill(Premio Profilo Donna 2016) .
Forse in un prossimo futuro la nostra Elizeveta, talento emergente del violino, avrà occasione di esibirsi sul palco del Madlenianum, il primo Teatro dell’Opera privato dell’Europa dell’est, fortemente voluto e fondato appunto dalla Sig.ra Zepter.
Lo speciale “Cultura, Leadership e Solidarietà”, un importante tassello della cerimonia, ha posto l’accento sul mondo femminile attraverso le sue testimonial, le rolemodels delle nuove generazioni, ciascuna per il proprio settore di competenza.
Tutte le premiate di questa edizione:
Roberta Bruzzone – Psicologo Forense, Criminologa Investigativa ed esperta in Criminalistica
Veronica De Romanis – Docente di Politica Economica Europea
Lara Gilmore – Presidente Food for Soul
Lella Golfo – Presidente Fondazione Bellisario
Barbara Jatta – Direttore Musei Vaticani
Micaela Piccoli – Direttore Chirurgia Generale Ospedale Baggiovara
Paola Zanoni – Presidente Academy Art of Image
ElizavetaMalisheva – violinista (Premio giovani creative crescono)
On. Cristina Rossello – Avvocato, Presidente Progetto Donne e Futuro (Premio Speciale per la promozione della cultura e dei talenti femminili).
Che bella serata di gala, molto emozionante!
una serata di stile e di classe
Fa sempre piacere vedere che sempre più donne riescono ad essere premiate nel loro campo
hai davvero ragione. è molto importante
È bello vedere eventi di questo tipo, dove le donne e le loro professionalità, la loro creatività e i loro talenti vengono messi in risalto.
Bisogna valorizzare il talento e la donna come figura professionale
Un evento molto importante e di classe che come sempre vede le donne trionfare.
Le donne sanno sempre distinguersi per capacità e talento
Dev’essere stata una bellissima esperienza, e che location stupende
Deve essere stato un evento davvero stupendo. Grazie per averne parlato. xoxo
un evento che rappresenta una vera e propria celebrazione ed esaltazione del bello
Ma che serata meravigliosa 😍davvero unica
una serata che rimane nella mente