COP26, un focus necessario sulla moda

COP26, un focus necessario sulla moda

Esiste davvero una moda sostenibile? Questa è una delle domande che ci si è posti in occasione del COP 26, il summit ONU sui cambiamenti climatici iniziato il 31 ottobre.

Come ben sappiamo il settore della moda rappresenta uno dei più importanti “responsabili” delle emissioni e dell’inquinamento globale. Nello specifico al settore è impiotabile ben l′8% delle emissioni annue globali e il 90% di queste deriva direttamente dalla catena di approvvigionamento.

Contestualmente a questo evento globale, tenutosi a Glasgow, organizzato da UK in collaborazione con l’Italia sono stati presenti leader mondiali della politica, diplomatici, Ceo di grandi industrie, celebrities e attivisti (si attendono proteste).

COP 26 è stato  un evento di grande rilevanza che ha raccolto importanti personalità mondiali dove ogni  Paese ha dichiarato il proprio piano di contrasto alle emissioni.

Da COP21 del 2015 l’obiettivo non è cambiato: occorre a ridurre collettivamente le emissioni di gas serra per evitare il surriscaldamento globale di altri 1,5 gradi °C.

Un’attenzione particolare è stata posta al settore moda in quanto la Fossil Free Fashion Scorecard, che pone a confronto 47 aziende del lusso, del fast fashion o di quello sportivo, ha mostrato come  l’utilizzo dei combustibili fossili è crescente.

Dati questi presupposti sembra che non esiste alcuna “moda sostenibile” ; è necessario che le aziende della moda riducano le emissioni annue globali impegnandosi con i propri fornitori per la conversione delle loro strutture e per accrescere l’utilizzo di  energie rinnovabili. Un’azione complessa data la complessità della catena di approvvigionamento [spesso i marchi non sanno quali sino esattamente  sono i loro fornitori].

7 commenti su “COP26, un focus necessario sulla moda

  1. è un discorso veramente molto complesso perchè come dici tu spesso i grandi brand non sanno nemmeno da dove arrivino tutti i vari approvigionamenti o le politiche di ogni singolo provider. Il fatto che comunque ci sia la voglia e l’impegno a modificare questa inversione è già un buon segno. Speriamo partecipino sempre più brand

  2. Confesso che amo le aziende che sono passati al sostenibili e io li sostengo. Insieme tutti possiamo rendere migliore il pianeta

  3. Confesso che amo le aziende che sono passati al sostenibili e io li sostengo. Insieme tutti possiamo rendere migliore il pianeta

  4. Le emissioni di gas serra sono assolutamente un grave problema ed è giusto che anche il settore moda prenda dei provvedimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto