Prenota una consulenza

Per richiedere una consulenza personalizzata compila il modulo sottostante. Sarai ricontattato entro le prossime 12 ore lavorative.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy
Edit Template

Dominante Il Sentimento – Rassegna Di Video/Art  Di  Loredana Raciti

“Dominante il Sentimento” è la rassegna di Video/Art con cui Loredana Raciti ha partecipato  alla IV edizione del  Festival delle  Arti “Nuvola Creativa 2019” al MACRO Asilo di Roma.
Il  titolo, “Domino Dominio/ Per gioco e per davvero”, é stato occasione per tornare su tematiche a cui l’artista é particolarmente sensibile. Nata a Khartoum, in Sudan, da padre italiano e madre montenegrina, artisticamente in Italia con il movimento “Metropolismo”, è stata presente in importanti e prestigiose sedi museali,  teatri, fondazioni, accademie, in Italia e all’estero. Artista eclettica, mentalmente nomade, informale, e dalle molteplici possibilità espressive, rifugge il conformismo ponendosi  come obiettivo la ricerca della verità’, con l’intento comunque di analizzare e comprendere i meccanismi e le dinamiche dei cambiamenti sociali e umani, avvalendosi della conoscenza della storia, dei testi sacri di qualunque tradizione, delle  culture del mondo, della letteratura,  dei miti e degli archetipi, fondamentali per interpretare il presente, chiave di analisi importantissima. Più che artista ama definirsi “creatore”. Il suo è un immaginario onirico, surreale, ma al tempo stesso reale e consapevole. “Non è forse surreale la realtà?”  – sottolinea la nostra artista  –
Sono infatti i sentimenti a creare la realtà, e questo spiega l’irrealtà del reale.
Quali sentimenti dominano il nostro tempo? Paura, angoscia, ansia, senso di precarietà,  solitudine, alienazione, confusione… Una opprimente incertezza ammala la nostra idea di futuro. E tutto è sentimento.

IMG-20190911-WA0044
Loredana Raciti, con potente capacità di visione, e intuizione, anticipa scenari futuri, avverte i segni di una catastrofe e,  attraverso la tecnica cinematografica, così efficace per trasmettere e ricevere messaggi, crea un legame empatico ed emozionale con il suo pubblico. Musica, danza suoni, immagini, colore, parole…ogni cosa capace di creare mutazione dello stato di coscienza,  e  la narrazione diventa liberazione: nel vedere rispecchiate le proprie tensioni, è possibile liberarsi dai sentimenti ossessivi, ed entrare così in uno stato di consapevolezza e  di elaborazione delle nevrosi. “Dominante  é il Sentimento” è un collage di racconti (video) riguardanti diverse tappe del percorso artistico di Loredana Raciti, ma il suo riferimento è comunque il cinema, non tanto la Video Art. Il video/collage è stato volutamente montato senza tenere conto della cronologia. Nove racconti che si annunciano con una sorta di oracolo: uno Spirito bianco, “White Tale, metafora della condizione dell’artista al momento della creazione, nell’ atto di pronunciare la profezia, Spirito del tempo che interroga la natura. Una serie di video/frame, a comporre una narrazione dalla lettura multilineare e multisequenziale. Un unicum tuttavia, una saga o un thriller, attraverso immagini, memorie personali, musica, danza. Ogni racconto è un mondo assoluto la cui lettura può essere arricchita dalla visione di altri video. Un microcosmo compiuto, ma ampliabile all’infinito. Un progetto in divenire. Una sorta di “ipertesto”, dove i concetti chiave funzionano da collegamenti ipertestuali. Ogni fotogramma è come un dipinto; infatti  costante é  la ricerca pittorica, lo studio sul colore. Pittura in movimento, fino a creare un suggestivo affresco contemporaneo, tra realtà, sogno e immaginazione. Una storia sonora visiva e visionaria. Tutto è messo in relazione, in collegamento. Una narrazione, a volte  delicata e poetica, altre feroce e crudele, come  la vita. Un mosaico di questo cruciale momento storico. Una riflessione sul bene e sul male, dove il male appare in ogni caso dominante. Il presente che stiamo vivendo, faustiano e antropocentrico, del progresso a tutti i costi,  devoto al culto del danaro, ha fatto della nostra società, una società condannata alla morte. “Dominante il sentimento”  é una riflessione dolorosa e violenta, commovente. Un urlo per dire basta, con uno sguardo anche al mondo dell’arte e alle sue finalità. L’artista ha il dovere di essere leale, coraggioso, lanciare, come in questo caso, l’allarme, svegliare le coscienze. Non essere complice. Un intento sociale, ma anche politico e intellettuale.
Il fare arte  per Loredana Raciti è fare politica ( perché l’agire dell’uomo è in sé politico, come insegna Hanna Arendt, perché agisce con gli altri, insieme agli altri). Il fare arte è anche letteratura – dipingere è scrivere -, il fare arte è ricerca estetica ( l’estetica non deve essere un lusso, o per pochi, deve essere per tutti). Risposta estetica come azione politica. Infatti la risposta estetica è azione immediata e precede nel tempo l’agire dei giusti. Viviamo oggi  uno stato di ignoranza, di  an-estetica,  é questa la condizione attuale dell’uomo, un ottundimento psichico che rende passivi, nel dominio dell’apparenza, dell’ornamento, dell’artificio, del degrado, della disgregazione. L’estetica ridotta a cosmesi.

di Domenica Giaco

19 Comments

  • Un’artista di rilievo da tenere sempre sotto attenzione

  • mary pacileo

    un’artista che non conoscevo, ho letto con piacere

  • Loredana stupisce ed ispira

  • Mi piace l’idea dei racconti che si annunciano con una sorta di oracolo, idea molto originale.

  • grazie a te, spero che avrai presto modo di conoscerla in modo diretto perché il suo incontro è di valore e pregio

  • la sua poliedricità la rende una artista con la A maiuscola capace di evidenziare stile e arte

  • di una grande artista per mezzo di una critica di altro rilievo

  • Loredana è una donna poliedrica, una vera artista

  • Non conosco l’artista ma il tuo articolo mi ha incuriosita

  • Esmeralda

    Un’artista che sinceramente non conoscevo ma grazie alla tua recensione ho potuto apprezzarla.

  • Ilmondodichri

    Una rassegna molto interessante!

  • Loredana è davvero molto bello interessante

  • Non conosco questa artista ma sono rimasta colpita dalla sua visione faustina della realtà come luogo in cui dominano il male ed il culto del denaro ed un antropocentrismo dominante al quale però è possibile rispondere attraverso una visione dell’arte che è letteratura, politica e ricerca del bello. Loredana Raciti merita attenzione.
    Maria Domenica

  • Una grande e vera artista

  • Un articolo davvero interessante per parlare di una donna non comune e fuori dagli schemi!

  • Un lavoro di classe e di arte pura

  • Laura Ambrosi

    Ho trovato molto interessante il tuo articolo e ammiro molto il lavoro di questa donna che saputo svolgere un lavoro così ben fatto, complimenti

  • Interessante punto di vista di un’artista oh pardona Creatore in questo caso creatrice fuori dal comune, come anche altre donne del passato ci troviamo di fronte a chi rifiuta le etichette date dai moderni curatori e critici d’arte per esprimersi ad un livello espressivo e concettuale più ampio ed elevato, un’anima molto particolare, grazie per aver portato nel tuo blog un nome come quello di Loredana Raciti.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Company

Our ebook website brings you the convenience of instant access to a diverse range of titles, spanning genres from fiction and non-fiction to self-help, business.

Features

Most Recent Posts

  • All Post
  • Children's Books
  • Creativi
  • Education/Reference
  • Fashion Designer - stories
  • Imprenditori
  • In evidenza
  • Libri
  • Mystery/Thriller
  • Off Topics
  • Religion/Spirituality
  • Science/Technology
  • Senza categoria
  • Storie di talento e coraggio
  • Workshop

eBook App for FREE

Lorem Ipsum is simply dumy text of the printing typesetting industry lorem.

Category

Francesca Rizzi

Consulente Manageriale
& Sustainability Manager

Contatti

Francesca Rizzi © 2023 – Privacy Policy | Cookie Policy