Prenota una consulenza

Per richiedere una consulenza personalizzata compila il modulo sottostante. Sarai ricontattato entro le prossime 12 ore lavorative.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy
Edit Template

Federica: io e il mio uncinetto 

Passioni. Passioni nate per caso che si sviluppano inizialmente come hobby per poi trasformarsi in vero amore.

La voglia di creare, qualcosa per se e per gli altri…

Oggi vi racconto la storia di Federica, una giovane mamma con la passione per l’uncinetto… un amore nato dalla passione per le berrette e che oggi l’ha portata a realizzare anche accessori, fasce e molto altro ancora.

Federica ha sempre avuto una forte attenzione alla creatività, fattore che l’ha accompagnata non solo nel suo percorso educativo e formativo, ma che oggi la conduce e costituisce un ingrediente fondamentale della sua quotidianità.

Conosciamo insieme Federica…

/Volumes/FEDERICA/logo.dwgCome è nata la tua sensibilità verso la creatività? “Se devo essere sincera reputo di essere nata con una vena creativa, ricordo bene che sin da quando ero bambina disegnavo per ore, girando sempre portandomi una valigetta piena di colori e il mio album da disegno. Sai, ho da sempre amato i c.d. “lavoretti”, le attività creative, manuali e credo di aver sempre avuto io stessa molte idee. Guidata da questa mia dedizione e attitudine ho proseguito i miei studi frequentando prima il Liceo Artistico e poi alla facoltà di architettura. Penso, quindi, che la creatività sia proprio una vera parte della mia essenza al punto che spesso, durante il giorno o prima di dormire mi ritrovo – quasi inconsapevolmente- a pensare “ecco potrei/dovrei fare quella cosa così…”. Devo anche ammettere che molto spesso mi dimentico le idee e proprio per questo motivo ho un taccuino apposito. Oggi le mie passioni sono molte e disparate; mi piace realizzare i miei “Sferretti all’uncinetto”, adoro dipingere ad acquerello, realizzare monili con le pietre dure, fotografare cose inaspettate e sfornare biscotti speziati.”

20190129_173303

Come è nata la tua passione per l’uncinetto?/Quando hai iniziato a lavorare all’uncinetto? “Tutto è nato con il “bisogno” di crearmi dei berretti da me, ho sempre avuto una vera passione per i cappelli e proprio per questo avevo davvero tante idee che mi frullavano in testa.. poi, cinque anni fa ho comprato tre gomitoli di lana, un uncinetto 6mm e un libretto di schemi. In quel contesto mia mamma mi ha insegnato la mezza maglia alta, il punto fondamentale per la realizzazione dei berretti, ed è stato così che è nato il primo berretto sgangherato. Ero consapevole che mi serviva sviluppare la manualità con la pratica, poi le idee sono arrivate da sè. Per qualche anno ho, quindi, realizzato solo berretti e fasce, iniziando poi a sviluppare anche dei pattern soprattutto per la lavorazione Jacquard che è la mia preferita… il passo successivo, nel mio percorso creativo, sono state le borse. Anche nella realizzazione di questi accessori solitamente penso al modello che vorrei ottenere e poi provo a crearmi lo schema da realizzare. Al momento sto approcciando anche il mondo Amigurumi, i pupazzi all’uncinetto per intenderci, ma non sono ancora così pratica da pensare a qualcosa di proprio mio.”

Andiamo nel profondo e parliamo di emozioni. cosa provi quando realizzi un tuo prodotto? “L’emozione principale è entusiasmo. L’entusiasmo mi travolge quando realizzo un prodotto soprattutto se sono io stessa a sviluppare e a creare il pattern e il risultato soddisfa le mie aspettative. La soddisfazione la provo quando, ad esempio, riesco a realizzare un pattern magari complesso ideato da altri…insomma – in questi contesti – sono proprio felice. Inoltre, spesso mi capita di non riuscire subito o che il risultato sia impreciso, di solito disfo! Non amo le cose fatte male, dico sempre che “è il dettaglio a fare la differenza e tutto è questione di dettagli” dall’accostamento dei colori alla precisione dei punti, la composizione deve essere armonica.”
A chi ti ispiri quando realizzi un tuo lavoro? “Mah, non necessariamente mi ispiro a qualcuno o a uno stile preciso. Seguo molto e principalmente il mio gusto personale e il mio mood del momento.Penso che Pinterest sia un’ottima fonte di ispirazione in generale e salvo molte idee quando riesco a visitarlo ma non sempre gli schemi, parlando di uncinetto, sono disponibili così invento alla mia maniera o prendo schemi di esempio dai quali estrapolo le nozioni base e preparo il mio prototipo. In generale amo i colori nella loro pienezza, possano essere i toni naturali o sgargianti, mi piace mischiare e sperimentare accostamenti sempre diversi.”
Progetti per il futuro? “I miei progetti ed idee sono sempre tantissimi! Mi piacerebbe sempre poter dare sfogo alla mia creatività, per me è proprio sintomo di benessere poterla esprimere, sarebbe bello potermici dedicare di più e magari trasformarlo in un’attività remunerativa parallela al mio attuale lavoro.” Il mio progetto preferito? Il prossimo. (Frank Lloyd Wright)!”
20190129_172354

37 Comments

  • anche io sono una vera frana e per questo sto pensando di affidarmi a Federica

  • Anna

    sono davvero molto belle queste creazioni. Lavorare all’uncinetto è una vera e propria arte….. io ho provato e sono una vera e propria frana…..

  • Hai perfettamente ragione
    Sono davvero belli

  • saraferrillo

    Adoro l’uncinetto, complimenti per la pazienza! 🙂

  • hai perfettamente ragione 🙂

  • dai, ti rifarai.. non è mai troppo tardi!

  • Federica è davvero bravissima, seguila e contattala direttamente

  • è un lavoro manuale, antico e di valore che fa rilassare e fa bene al cuore e all’anima

  • Evelina

    E’ piacevolmente insolito che una ragazza così giovane sia appassionata di uncinetto, sono convinta sia un’arte da riscoprire e maggiormente valorizzare!

  • LaCucinaPugliese

    Wow creazioni favolose!! Complimenti per la manualità! Sono fatte benissimo. Le comprerei volentieri!

  • nicolettaci

    Che bello!!!! Quando ero ragazzina stavo imparando a lavorare con l’uncinetto!!! Poi ho smesso! Peccato! Adoro il cappellino da bambino!

  • Sono tutte creazioni carinissime, adoro questa tecnica.

  • Si Fede ha proprio delle mani d’oro

  • Ce la farai con passione e determinazione

  • Si Federica e proprio brava

  • Michy Px

    wow ma sei bravissima! Piacerebbe moltissimo anche a me…. anche mia mamma è brava ma non mi ha mai insegnato… ancora complimenti hai le mani d’oro ^_^

  • Sissi

    Quanto mi piacerebbe essere piu brava con l’uncinetto, spero di migliorare!😍

  • ma che brava adoro le sue creazioni

  • No vabbè ma sei bravissima! Io ho provato sotto istruzioni di mamma … ma dopo un pò faccio danni!

  • Si tant’è belle idee e proposte

  • Sosteniamo e valorizziamo il fatto a mano

  • paillettesandchampagne

    Wow, quante belle cose riesce a creare con l’uncinetto!
    La borsa è proprio originale!
    XOXO
    Cami
    Paillettes&Champagne

  • Francesca Maria Matteucci

    Capi unici e anche quando i modelli sono uguali. Il fatto a mano è davvero tutta in’altra storia =)

  • Mary Pacileo

    ci vuole tanta passione per realizzare questi meravigliosi articoli

  • Ho sempre amato l’uncinetto. Da piccola mi divertivo a creare le sciarpe per la barbie.

  • Federica è davvero piena di talento!

  • e poi è davvero molto rilassante

  • Io non ho mai usato l’uncinetto ma è una pratica da imparare per forza nella vita!

  • Si Federica e proprio brava

  • è da un pò che non prendo in mano un uncinetto, ho realizzato da sola il mio corredo. Vedo che anche tu non te la cavi mica male, hai realizzato cose bellissime

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Company

Our ebook website brings you the convenience of instant access to a diverse range of titles, spanning genres from fiction and non-fiction to self-help, business.

Features

Most Recent Posts

  • All Post
  • Children's Books
  • Creativi
  • Education/Reference
  • Fashion Designer - stories
  • Imprenditori
  • In evidenza
  • Libri
  • Mystery/Thriller
  • Off Topics
  • Religion/Spirituality
  • Science/Technology
  • Senza categoria
  • Storie di talento e coraggio
  • Workshop

eBook App for FREE

Lorem Ipsum is simply dumy text of the printing typesetting industry lorem.

Category

Francesca Rizzi

Consulente Manageriale
& Sustainability Manager

Contatti

Francesca Rizzi © 2023 – Privacy Policy | Cookie Policy