
Oggi Veronica, figlia di un’artigiana, Simona, ci racconta il fascino la bellezza del tempo e del fatto a mano…
La società moderna presa dalla frenesia del ritmo quotidiano, attribuisce sempre meno valore al tempo, che viene consumato meccanicamente dagli impegni lavorativi, quindi in generale è sempre più difficile riuscire a ritagliare del tempo per sé stessi, ad esempio interessandosi ad un semplice hobby.
Oggi, possiamo ricordarci di quanto sia prezioso dedicare del tempo e dare spazio alle nostre passioni grazie ad un prodotto artigianale dentro cui si annidano appunto, la pazienza, la cura e l’amore di una persona. Si riassume così il valore dell’artigianato, ovvero la creazione di qualcosa di speciale dietro cui l’artigiano si cela e racconta di sé, anche la semplice scelta di un colore rispetto ad un altro, può rispecchiare, ad esempio, lo stato d’animo di quel preciso momento, oppure il ricordo di una bella giornata al mare, quel fiore coloratissimo. Si viene a creare, in questo modo, un legame con la persona che decide di acquistare un prodotto realizzato a mano, purché consapevole dell’unicità e della storia che esso si porta dietro, l’originalità e la capacità di rendere un pezzo esclusivo infatti attribuisce ad esso un grande valore. Un altro valore importante da attribuire, alla lavorazione a mano è il recupero delle tradizioni e la bellezza senza tempo, è interessante come quel maglione della nonna non passi mai di moda, anzi, si arricchisca sempre più.
Sai che è proprio vero, io sono amante delle core handmare perchè sono uniche e perchè sono fatte con vera passione
Questo vale anche per me
Vero! L’artigianato richiede tempo, ma ha un valore immenso!
Purtroppo viene sottovalutato
in questi ultimi anni, fortunatamente c’è un certo ritorno al passato e anche i lavori artigianali ed il fai da te stanno prendendo di nuovo piede
Hai ragione, ma a volte non basta
L’artigianato richiede moltissimo tempo e il più delle volte non è apprezzato proprio perchè molto spesso le persone non si rendono conto del lavoro che c’è dietro.
Motivo per riconoscergli un valore ancora superiore
Io ho mio padre che fa l’artigiano per passione… lavora il legno d’ulivo quindi.. capisco bene queste parole!
Io ho mio padre che fa l’artigiano per passione… lavora il legno d’ulivo quindi.. capisco bene queste parole!
Io ho mio padre che fa l’artigiano per passione.. lavora il legno d’ulivo quindi.. capisco bene queste parole!
Io ho mio padre che fa l’artigiano per passione.. lavora il legno d’ulivo quindi.. capisco bene queste parole!
Io ho mio padre che fa l’artigiano per passione.. lavora il legno d’ulivo quindi.. capisco bene queste parole! 🙂
Io ho mio padre che fa l’artigiano per passione.. lavora il legno d’ulivo quindi.. capisco bene queste parole! 🙂 bellissimo articolo
Un articolo profondo che fa riflettere
Il valore di un prodotto artigianale rimane sempre alto nel tempo.
Hai ragione, condivido appieno
Ogni tanto la mamma continua a fare cosine come un tempo, difficilmente vengono apprezzate alcune tecniche che andavano tantissimo.
Bisogna apprezzarle perche sono di grande valore