Made in Italy. Una denominazione davvero molto usata, anche in modo scorretto.
Un termine che sottende una serie di variabili e domande.
La prima e, forse, la più rilevante è: cos’è?
In linea generale il Made in Italy si connota per un insieme di prodotti di pregevolezza con delle specifiche caratteristiche ovvero un alto livello qualitativo dei materiali utilizzati, la presenza di uno stile raffinato; continua innovazione; estrema attenzione cura dei dettagli; crescente fantasia delle soluzioni adottate e grande capacità di durare nel tempo.
Il Made in Italy si pone, quindi, come un “prodotto in Italia” poiché tale accezione decreta un mix tra creatività, qualità e italian life style nei settori dell’abbigliamento, arredamento, automazione meccanica, bigiotteria, argenteria, pelletteria, industria cinematografica e dell’agroalimentare.
Date queste caratteristiche oggi il Made in Italy marchio, riconosciuto, apprezzato e amato in tutto il mondo.
Le ricerche di mercato riconoscono che marchio Made in Italy è conosciuto come i brand Coca-Cola e Visa al punto che si pone come marchio è al settimo posto in termini di reputazione tra i consumatori di tutto il mondo.
Moda e Made in Italy, un connubio fondamentale e imprescindibile che deriva dal fatto che
produzione italiana si connota [fin dal principio] un vero e proprio sinonimo di qualità e di stile. In Italia la moda ha sempre avuto un ruolo a dir poco fondamentale in quanto fattore capace di incanalare e sintetizzare i concetti di fascino ed eleganza.
Molte volte, quando si parla di Made in Italy si fa riferimento alle cosiddette quattro A del Made in Italy.
Si tratta delle lettere A che sono connesse, storicamente, ai quattro tradizionali settori del “saper fare italiano nel mondo”.
Si tratta dei settori dell’abbigliamento, dell’arredamento, dell’agroalimentare e delle automobili. Sono i settori su cui si è affermata l’eccellenza italiana.
Il “made in Italy” è, quindi, sinonimo di qualità, eleganza, cura dei dettagli, fantasia del disegno e delle forme.
10 Comments
Grazie davvero
Grazie mille, è fondamentale approfondire
Tutti dovremmo sostenere il Made in Italy acquistandolo
Deve essere una missione tutelarlo e farlo conoscere nella sua connotazione più vera e profonda
Questo è un problema anche di tipo culturale secondo me. Bisogna impegnarsi per superarlo.
Hai fatto benissimo a precisare, purtroppo spesso non si dà abbastanza rilievo al nostro made in Italy, che è davvero una gran cosa
Il Made in Italy è famoso in tutto il mondo e andrebbe tutelato e difeso. Peccato che a Bruxelles non lo capiscono. Io cerco di comprare solo Made in Italy, sopra tutto il cibo. Se po è artigianale, meglio ancora.
Io compro solo Made in Italy, trovo il prodotto migliore di tanti altri proprio per le materie di prima qualità che usa
Un bellissimo articolo che pone il punto su cos’é realmente in made in Italy e il suo valore nel mondo.
Finalmente qualcuno che ha spiegato bene cosa si intende quando troviamo Made in Italy, grazie questo posto dovrebbe essere dilungo molto 🙌👏