Unione e terra

Unione e terra

Unione e terra un racconto Made in Valtellina

Un progetto per le persone e per la natura.

Un orto condiviso un luogo dove ci si incontra per lavorare la terra e per stare insieme.

Si trova in Valtellina, a Lanzada, e si propone come iniziativa volta a coinvolgere e a stimolare un gruppo di persone nel riscoprire la bellezza della lavorazione della terra e dell’atto della coltivazione.

Seguiamo insieme il servizio in cui viene raccontato questo contesto di valore e d’interazione…

Il servizio

https://youtu.be/ksnQTPvEiR8

Il sevizio è stato realizzato da Simone, giovane giornalista valtellinese che ha scelto di dare rilevanza a questo progetto in quanto effettivamente capace di unire con semplicità ed efficacia persone e territorio.

L’orto condiviso si distingue, infatti, per la sua capacità di coniugare finalità pratiche ed emotive poiché in grado di mixare il lavoro, all’ambiente e alle relazioni personali.

22 commenti su “Unione e terra

  1. A scuola anni fa abbiamo realizzato un progetto proprio per abituare i bambini alla cura dell’orto. davvero un bel progetto

  2. Io non ho il pollice verde ma questo genere di iniziative sono sempre molto apprezzabili perchè oltre a permettere di vivere la natura da una prospettiva diversa permettono alle persone di riscoprire attività che possono anche essere terapeutiche, oltre che utili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto