I nuovi designer sono sempre più attenti alla sostenibilità Sostenibilità. Un termine che fa parte della vita comune, una parola che riguarda qualsiasi settore, incluso quello della moda. Oggi il…
La strategia dell’UE per prodotti tessili sostenibili e circolari si rivolge alla produzione e al consumo di prodotti tessili, nel riconoscimento dell’importanza del settore, e nell’attuazione degli impegni del Green…
Per la filiera del tessile è in arrivo un provvedimento che istituisce la responsabilità estesa del produttore, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità dei prodotti e la riduzione degli impatti sull’ambiente….
RESET THE TREND: PROMUOVERE LA MODA CIRCOLARE E SOSTENIBILE IN EUROPA La Commissione ha lanciato la campagna “ReSet the Trend” per coinvolgere i cittadini europei nella lotta contro il fast…
Con il termine moda si fa riferimento ad un fenomeno di rappresentazione sociale e culturale,essa infatti è una rappresentazione visiva e dinamica che ci fornisce una fotografia sociale intesa come…
Il settore abbigliamento è da sempre concentrato nella rappresentazione della situazione culturale e sociale in un dato momento storico. La moda italiana si contraddistingue sul territorio internazionale per livelli di…
La Red Economy è un modello di economia basato sul consumo di massa e sulla totale assenza di politiche di sostenibilità. L’economia rossa è quindi associata all’economia lineare. Dove materiali…
Patagonia è l’azienda californiana che ha vinto il premio multinazionale dell’economia circolare, ricevuto in occasione dell’incontro annuale del World Economic Forum. Patagonia è una B corp molto importante. Il fondatore…
Un famoso esempio di cradle to cradle è Napapijri. La collezione “Rainforest Circular” si aggiunge alla già esistente linea “Circular Series” composta da giacche riciclabili al 100%. L’imbottitura e i…
Dal modello Cradle to Grave al modello Cradle to Cradle L’LCA è definita “dalla culla alla tomba” del prodotto, è un’analisi che parte dalla “culla”: i primi momenti della creazione…