
Il fascino del creare, del partire dalla materia per sviluppare un disegno, un progetto, un gioiello…
La tecnica della lavorazione delle perline si annovera come una delle più antiche ed affascinanti tecniche per la creazione di gioielli.
Denominata “Tessitura di Perline” costituisce una tecnica molto antica che vede l’unione e la composizione di tanti punti e gruppi di punti diversi fra loro, dove ogni punto è nato in una parte diversa del mondo.
Una tecnica che sintetizza e condensa culture e usi diversi.
Il fascino di questa modalità di lavoro trova base nell’antico Egitto dal momento che il punto più antico risale all’epoca dei Faraoni, mentre quello che viene considerato come il più famoso è quello che proviene dagli gli Huicholes, una Tribù degli Indiani pellerossa del Messico. Sono stati propri gli artisti messicani che hanno dato vita ad un gruppo di punti chiamati Peyote, un nome evocativo che deriva dal fungo allucinogeno che cresce nel deserto del Messico. La leggenda vuole che gli sciamani della tribù fossero soliti usare questo cibo per i lori riti al punto che lo tenevano essiccato nella borsa della medicina che era realizzata proprio a punto peyote.
Si ricorda che è proprio dalle tribù pellerossa che derivano altri punti famosi come il punto Comanche, Cheyenne, Ogalala per citarne alcuni.
A contribuire alla definizione dell’eredità tecnica e artistica della Tessitura di Perline è stata anche la tradizione africana in quanto è da questa che derivano il punto Ndebele, Pondo, Zulu e anche in questo caso ne cito solamente alcuni.
Anche l’Europa ha regalato numerose ispirazioni come l a lavorazione diagonale.
Davide affascinato da questa tecnica ha saputo e voluto approfondirla al punto da riuscire a coglierne l’essenza rendendola la base del suo lavoro. Oggi il creativo approfondisce in modo continuo queste tecniche e ha realizzato una collezione completamente ispirata alla natura che condensa appieno il fascino della tessitura.
ma che bravo, ma che belle che sono queste creazioni.
trovo che queste creazioni siano davvero molto belle ed artistiche, dei gioielli davvero particolari
Sono felice che ti piacciano. Per te è la prima volta che li vedi?
Conosco la tessitura di perline e qualcosa che richiede molto tempo ma che alla fine da tanta soddisfazione per le creazioni che si riescono a creare
Sì, hai ragione è una tecnica complessa che richiede molta precisione
Ma che bello leggere della tessitura di perline in un altro blog, devi sapere che, come Davide, anche io sono una perlinatrice.
Adoro il brick stitch e Davide è stato veramente bravissimo.
Dai, che meraviglia, se ti va raccontaci della tua esperienza
Oddio che belli! Complimenti a Davide e alla sua bravura nel creare queste splendide creazioni!
Davide nonostante la giovane età è molto bravo e determinato
Non avevo mai visto degli accessori realizzati con questa tecnica. Molto particolari!
Sono davvero molto belli ed estremamente ricercati
Che creazioni fantastiche e che colori brillanti. Non ho capito però se utilizza pietre vere o in resina.
Trovo molto belle queste creazioni, complimenti a Davide.
Sono tutte estremamente raffinate e ricercate
Ciao molto affascinante la storia delle perline, in effetti molti punti derivano dagli indiani, molto bravo chi sa usarlo
Ha studiato molto e questo lo sta premiando