
Tutto inizia con un filo. Un filo di lana e tanti colori. Intrecci che si fondono e danno colore, un punto dopo l’altro. Ecco come si dispiega il magico mondo della creatività e dell’emporio di Elena.
Lei, giovane e determinata. Amante dei colori, del piacere del creare, arte che recepisce come benefica ed estremamente rilassante al punto che ammette “anche quando sono molto stanca non posso farmi mancare un piccolo momento per la maglia in quanto per me ha un effetto benefico, mi rilassa e mi riposa”.
Una passione, un amore che la giovane designer-imprenditrice porta avanti ogni giorno con dedizione, innovazione, interesse e coraggio.
Elena affianca e potenzia l’attività dei genitori, un negozio di merceria che ha trasformato, col loro supporto in un ampio emporio in cui è possibile perdersi affascinati dai colori dei gomitoli, dove tiene corsi di maglia e uncinetto e vende le sue creazioni.
Quella di Elena è una passione che trova, quindi, origini non solo nella sua famiglia, ma anche nel so percorso che si è andato ad affermare come un crescendo di arte, creatività ed ispirazione.
Lei, Elena, milanese di nascita, ma morbegnese “da sempre” ha trentaquattro anni, è una donna solare, creativa e sorridente le cui giornate sono arricchite dal suo lavoro-passione che si mesce con la gioia e l’energia della sua famiglia, del marito Paolo e dai suoi bimbi Leonardo e Ambrogio. Una vita dove la creatività si combina con quelle che lei definisce “le regole di ferro” che applica ai suoi figli ed alla vita, in generale. La giovane ha conseguito il diploma di Liceo artistico, una scuola che l’ha introdotta al Mondo dell’arte, dei colori e dell’essere creativi, dote che però l’accompaga da sempre, grazie all’influenza esercitata dalla madre, creativa da sempre…
L’attenzione verso l’arte, il bello, la stoffa ha origini sanguinee… la nonna di Elena era una sarta di alto livello, che cuciva ogni giorno, al punto che lei fin da quando era piccola si divertiva con fili, stoffe e forbici e creava i vestiti ed accessori alle mie bambole. Crescendo ha seguito la sua passione ed ha deciso di intraprendere la strada del lavoro, una volta terminato il liceo, e si è così ritrovata nel “magico mondo” dei colori dei gomitoli affiancando ai suoi genitori.
Conosciamo insieme Elena…
Hai preso in mano l’attività di tua madre e padre trasformandola col supporto della famiglia da piccolo negozio e vero e proprio centro di nascita di idee creative… Raccontaci questo processo… “Nel corso degli anni mi sono sempre più appassionata al mondo dei filati, perfezionando così la tecnica e le competenze. Negli anni sono, poi, diventata un’insegnante di maglia ed affianco mia madre nei nostri numerosi corsi che teniamo durante l’anno nel nostro show-room di Morbegno. Inoltre, circa 10 anni fa con lungimiranza mi sono buttata nel mondo del web, aprendo il mio sito internet e-commerce che gestisco come un figlio. In quegli anni sono iniziate le prime vere e proprie soddisfazioni nate da un mio progetto che ha portato nel tempo sempre più gratificazioni e risultati. Ora ho un numero di clienti acquisite non irrilevante con le quali ho un ottimo rapporto, svolgo corsi e realizzo abito. Credo che il punto di forza della mia attività vada oltre il prodotto, reputo che sia la consulenza nella progettazione dei capi ed accessori… coi miei genitori consiglio la qualità durante l’acquisto e fornisco lo schema o delle dritte per dare sicurezza a chi parte con un progetto.”
Lana, gomitoli, stoffe ma non solo. Prodotti moda direttamente realizzati e corsi, presentaci la tua offerta. Parlaci dei tuoi corsi e delle tue creazioni…“Come ti dicevo oggi realizziamo anche capi su ordinazione… dal neonato alla sposa… come maglie, poncho, gilet, completi da bimbi, copertine nascita, berrette scalda collo, stole da sposa e molto altro. All’interno del nostro Emporio teniamo ben tre corsi di maglia a settimana, dalla durata di due mesi e mezzo, tre volte l’anno. Questi corsi sono adatti sia alle neofite sia a coloro che sono più esperte e che vogliono perfezionarsi e trovare nuovi stimoli e nuove idee. Le nostre partecipanti ai corsi sono tutte molto soddisfatte e spesso partecipano a più corsi durante l’anno.”
“Il piacere di creare” spiegaci la tua affermazione… “Il piacere di creare è ciò che dona una libertà impagabile, migliora lo stato d’animo ed aumenta l’autostima poiché implica un obiettivo. Donare qualcosa di realizzato con le proprie mani ha un valore aggiunto.”
Quali sono le principali sfide e difficoltà affronti quotidianamente? “Ogni giorno affronto nuove richieste delle mie clienti, che molto spesso sono senza idee… è proprio in questo momento, in questo contesto che interviene la mia creatività unita all’esperienza ai fini di riuscire effettivamente ad offrigli quanto più le appaghi e che possa assecondare il loro progetto.”
A quale target di clientela ti rivolgi? “Difficile da descrivere. La mia clientela generalmente spazia molto dalla ragazza, che ambisce crearsi l’accessorio moda in maniera semplice e rapida (cliente a cui consiglio lane grosse e di effetto) sino alle le signore già indipendenti, dal punto di vista lavorativo e della lavorazione con l’ago e la lana, che mi chiedono conferme o consigli su quale sia il filato più indicato per le loro idee. Inoltre, mi capitano spesso donne di successo lavorativo che si vogliono rilassare con quest’arte meravigliosa e che, mi confidano, come l’attività manuale le rilassi e le appaghi come non mai.”
Progetti per il futuro? “Sicuramente per quanto riguarda il futuro sogno di proseguire in questo ambito della maglia, e magari, realizzare anche dei capi per boutique d’alta moda. Lavoro con grinta e determinazione oltre che costanza. Mi piacerebbe davvero riuscire a farmi conoscere anche da coloro che conoscono questo mondo della maglia, ma che ha bisogno di introdurre capi “handmade” in lana di qualità nelle proprie collezioni o, meglio, nel “proprio guardaroba”.”
Attualmente dove possiamo trovarti e acquistare le tue creazioni? “Se volete seguirmi potete visitare il mio sito e-commerce https://www.emporiofilati.it oppure seguirmi su FB e Instagram. Inoltre, se siete di passaggio nella mia bella Valtellina ci potremo conoscere personalmente nel mio store a Morbegno.”
La lana ha sempre avuto un ruolo importante nella mia famiglia 🙂 la determinazione e la passione di Elena sono da esempio per molti. Complimenti!
Che meraviglia
Che belle le lavorazioni in lana di questo tipo .. un lavoro prezioso davvero <3
una tradizione e una passione che si tramanda
Amo i capi di lana, quelli intrecciati in modo particolare, se poi sono anche bianchi sono il top.
woe che meraviglia
La lana è davvero bella, e poi i colori che vedo in foto mi piacciono tantissimo, mi piacerebbe molto avere una di quelle coperte, le trovo splendide.
Sono tutte realizzate a regola d’arte dal talento di Elena
Cosa non ho visto!!! Ho gli occhi a cuore nel vedere tutti quei gomitoli… in tutte le gradazioni di colore in serie! Il paradiso delle consulenti di immagine!!!
Nicoletta
si quello di Elena è un vero paradiso meraviglioso
devono essere super morbidi
e di una fattura meravigliosa
Mi piacciono molto queste creazioni artigianali e fa piacere leggere che ancora molte donne si appassionano al lavoro a maglia. Ricordo da piccola quando mia madre e le vicine di casa si radunavano per chiacchierare e nel contempo facevano calze, sciarpe, maglie…
una passione che si tramanda e che vede alla base persone di grande talento
Secondo me, quando un prodotto viene fatto con amore e passione…diventa ancora più bello! E questi in foto, ne sono la prova!
Io, in generale,adoro la lana e tutto ciò che viene prodotto grazie a lei.
Ma io mi sono completamente persa nelle tue parole e nelle tue foto.
Complimenti.
Complimenti a Elena e alla sua famiglia
In famiglia sappiamo lavorare i ferri tutte e di generazione in generazione portiamo avanti questa passione, tu non hai idea… Ad aver visto tutti quei gomitoli mi sono venuti gli occhi a cuoricino 😍
Ma che meraviglia
Un sogno, non ho mai visitato una merceria così ricca e colorata!
È un vero mondo magico quello di elena
mamma mia, un mondo di sfumature di colore, un vero paradiso per chi ama lavorare a maglia….
Un mondo che ti coinvolge
sono passioni davvero notevoli , di un tempo, e che appunto a lungo andare rendono anche economicamente 🙂
Passioni di famiglia da tramandare
E’ bello vedere che esistono delle realtà che puntano ancora sull’artigianato! Sta diventando difficile trovare nei negozi maglio di pura lana o altri indumenti e questo è molto triste!
Si è davvero bello
La lana al tatto è il filato che preferisco, morbido, caldo in più si trova in tanti colori, ma lavorare ai ferri non fa per me.
Se inizi a lavorare la lana te ne innamori
Oddio se avevo un cosi` bell’emporio vicino a casa sicuramente avrei ripreso a sferruzzare ,tutto bello e coloratissimo.
Una vera meraviglia e passione
la lana è sempre bella poi questo emporio è ricco di colori è davvero un arcobaleno dove è piacevole entrare
E un mondo meraviglioso da scoprire
Per fortuna esistono ancora posti del genere per continuare a creare capi in lana
hai davvero ragione, quello di Elena è un mondo meraviglioso