
Sempre di più si parla di Fast Fashion & Economia sostenibile.
Un binomio importante, apparentemente insormontabile o difficilmente conciliabile.
L’importanza del tema è strettamente connessa alla comprensione e al fatto che il settore del fashion rappresenta dei settori più inquinanti per via dei numerosi processi chimici che rendono i tessuti artificialmente sbiancati, rovinati, strappati o semplicemente molto economici.
Fast Fashion & Economia sostenibile.
Due tematiche di grande rilievo e rilevanza che non possono più essere sottovalutate.
Una grande domanda che guida i trend del mercato e le scelte dei marchi.
Un brand che opera secondo la logica del fast fashion può essere concretamente sostenibile?
A voi alcune riflessioni partendo da due brand H&M e Zara…
effettivamente non ci avevo mai pensato… quindi tutti questi grandi magazzini che si autoelevano a “salvatori del pianeta” con le nuove collezioni green potremmo escluderle a priori
Dobbiamo riflettere di più sul nostro ambiente. é la nostra casa
si credo di si, oggi piu’ che mai dobbiamo tutti passare al sostenibile per cercare di salvare il nostro pianeta
Condivido e supporto in prima persona il tuo pensiero. Credo che questa sia una vera priorità
Fare acquisti più consapevoli é il primo vero passo per rispettare l’ambiente. Un argomento sul quale tutti noi dovremmo riflettere di più.
Il discorso che sollevi tu è di estrema importanza che si scontra però con quello del profitto e del guadagno. Sopra tutto in certi paesi dove non c’è controllo e c’è censura nelle comunicazioni, è molto difficile. Sta a noi fare queste scelte e non acquistare chi non rispetta l’ambiente