
In occasione della kermesse Altaroma dedicata al mondo della moda, sabato 25 gennaio, è stato realizzato l’evento “Sostenibilità & Bijou, Accessories. Verso nuovi Orizzonti” avente come protagonisti gioielli e accessori, sostenibilità etica ed ambientale nel nuovo.
Il mondo della moda e l’arte del gioiello si fondono con la sostenibilità etica ed ambientale andando a continuare il percorso tracciato dal fil rouge nella mostra dello scorso luglio.
“Abbiamo scelto di puntare sulla sostenibilità ambientale, continuando sulla strada già intrapresa lo scorso luglio, ma questa volta il concetto di sostenibile si traduce in etico e solidale con il coinvolgimento di Double, agenzia impegnata da anni nel sociale. OTP ha poi intitolato un premio alla memoria di mio padre Giovanni Valli, designer di Bvlgari dal ’45 al ’90, aperto ad operatori del settore, orafi, e giovani creativi che hanno frequentato scuole ed istituti specialistici”, spiega la presidente Valli.
Un evento importante che ha unito giovani talenti di grande talento tra cui Gabrielle Delille…
ABOUT HER – GABRIELLE DELILLE
Parigina di nascita, romana di adozione, ad una laurea in Scienze Politiche e ad un lavoro nel mondo della progettazione europea, affianca molteplici esperienze creative che la portano ad esplorare i contesti della pittura, della fotografia e del design.
Incontra il mondo del gioiello e la sua progettazione frequentando il corso del maestro orafo Claudio Franchi – “Dal Bijoux d’Autore al Gioiello”, aprile 2010-dicembre 2011.
Nel 2012 la prima esperienza lavorativa in questo campo con la creazione di ornamenti di scena per lo spettacolo teatrale Nuits de pleine lune. A questa importante esperienza segue un intenso periodo di sperimentazione attraverso l’uso di materiali eterogenei (specialmente il tessile), la creazione di una propria linea di gioielli e la partecipazione ad eventi e mostre in diverse gallerie (Galleria Massenzio, Galleria291, MacroTestaccio).
Dal 2012 al 2015 frequenta il corso di Moda e successivamente di Oreficeria, presso la Scuola delle Arti Ornamentali di San Giacomo. Il perfezionamento delle tecniche della lavorazione del metallo e della cera persa, nella quale si specializza, apre a nuove ipotesi creative arricchendo la composizione espressiva e materica dei suoi lavori. L’attenzione al design e al fashion, è tuttavia sempre presente e si coniuga ora ad una ricerca più prettamente tecnica ed artistica, sotto il segno del gioiello contemporaneo.
E così che nel 2018, partecipa ad Altaroma, nel quadro di Altaroma In Town e di un progetto, realizzato con l’associazione Officine dei Talenti Preziosi, dedicato al gioiello contemporaneo nel sistema moda: “Bijoux Km0”.
La creazione del gioiello è concettuale, in virtù di un approccio quasi simbolico, astratto e architettonico, con incursioni poetiche nel figurativo. Il gioiello è inteso come segno identitario e diviene racconto, riflessione estetica sul mondo che ci circonda, sulle emozioni e sull’essenza del femminile.
PROGETTO – COLLANA, BRACCIALE E ORECCHINI RUNNING DELLA COLLEZIONE METAMORPHOSIS
Ispirati alla catena di una bicicletta, ideata con la tecnica della progettazione in 3D e della cera persa, questi pezzi unici rifiniti a mano e realizzati con argento riciclato, sono un inno ad un futuro sostenibile e possibile in cui la mobilità dell’uomo, recuperi il rispetto per la natura e per i tempi lenti.
Questa Capsule Collection scaturisce dalla percezione dell’urgenza di ripensare ad una mobilità umana più accessibile e sostenibile, che non prevarichi sul paesaggio che ci circonda distruggendolo, ma che al contrario valorizzi l’enorme patrimonio di verde urbano della città.
La meccanica di una catena di bicicletta, si trasforma in un segno estetico di inattesa e rigorosa bellezza, che simbolicamente ci circonda e ci porta. Gli elementi della catena, che si legano e si incastrano tra loro, rappresentano la ricerca di equilibrio difficile e complicato, tra la mobilità umana nella modernità e le delicate esigenze della natura. E un rapporto problematico ed emblematico, ma che nasconde una sua estetica, anche poetica.
Gli ingranaggi, che si ripetono, così essenziali e moderni, sembrano riprodurre altresì il segno dell’infinito stilizzato: come un rosario, sono una preghiera contemporanea per la ricerca e la realizzazione di una rinnovata armonia tra uomo e natura, l’auspicio di una convivenza possibile.
Gabrielle Delille Creations — http://www.gd-creations.com/
Che bella la descrizione che hai fatto! Ineffetti gli oggetti che si sceglie di mettere, soprattutto quelli che si vedono sempre, hanno anche un valore simbolico.
Gabrielle ha una capacità di trasmettere la sua passione con la sua arte
Ecco cosa mi ricordavano, la catena di una bicicletta, Bellissimi! Adoro, molto originali e trendy.
Eh si grande e molto curiosa questa ispirazione di Gabrielle
Un evento sicuramente interessante e devo dire che il progetto di Gabrielle è molto bello e trasmette al sua passione per il gioiello!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
Un evento davvero interessante
Grandissimo evento grazie per la condivisione
Un evento che non può non essere valorizzato
Che bella idea quella di trasformare materiali semplici come la catena di una bici in un gioiello.
Gabrielle ha un grande dono
Sicuramente un bellissimo evento quello di AltaRoma e davvero complimenti a Gabrielle Delille per la sua collezione!
Complimenti che Gabrielle merita ampiamente
ma che meraviglia qst creazioni! Super creative
Eh si grande creatività e genio
mi piace molto il design di questo gioiello è davvero particolare
Il talento di Gabrielle si fa notare
Idea geniale unire moda e mobilità: d’altra parte sono le due parole del millennio!
Hai ragione