
Riflessioni sull’amore di Francesca Nicolò…
“Perché le persone quando pensano all’amore devono necessariamente pensare ad un rapporto passionale?
Io sono convinta che l’amore non sia quello, almeno non soprattutto quello.
Quanto amore c’è in una madre che veglia una figlia malata?
Quanto amore c’è in una sorella che esorta l’altra ad amarsi?
Quanto amore c’è in un figlio che manda il buongiorno ad una mamma?
Quanto amore c’è in una amica che ti raggiunge nel cuore della notte dopo l’ennesimo attacco di panico?
Siamo tutti così influenzati dall’amore passionale dal non renderci conto che esiste l’amore, quello vero.
Abbiamo tantissimo amore intorno a noi, da poterci rendere felici.
Io stessa ricercavo amore nella passione e in una persona che mi salvasse.
Ma poi ho capito che la vera salvezza è solo nel cuore.
Nessuno potrà mai salvarti se non ti fai amare come meriti.
Nessuno potrà mai essere parte di te se tu stessa non sei parte della tua vita.
Esiste tanto amore nel mondo, ma noi non ce accorgiamo.
Spesso siamo solo concentrati sulle cattiverie e sulle disonestà, senza pensare minimamente al bene che noi stessi possiamo dare.
Il bene e l’amore sono due pezzi dello stesso cuore.
Non esiste uno senza l’altro.
Un gesto di generosità è un gesto di amore.
E non per questo voglio sminuire la passione, che per me è una parte importante, ma manifestare le mille sfaccettature di un sentimento.
Per me amare è condividere, aiutare e sostenere.
In un rapporto amoroso non ho mai chiesto di essere aiutata, perché credo che la salvezza, quella vera, la possiamo affidare solo a noi stessi.
Sicuramente ha fatto molto il mio percorso, ma, a quasi 33 anni (in cui si dovrebbe raggiungere almeno un quarto della maturità di tutta una vita),
posso dire che l’amore tra due persone si basa sul migliorarsi a vicenda e spronarsi.
Nessuno deve fare completo e totale affidamento sull’altro.
Occorre essere sempre due unità distinte ed indipendenti per essere una cosa sola, unita dall’amore ovviamente.
Ognuno dovrebbe mantenere la sua indole, la sua personalità e il suo modo di essere perché inevitabilmente cambiando per qualcuno, muore una parte di noi.
Vorrei si celebrasse amore ogni giorno, in tutte le sue forme, vorrei si guardasse ai tanti gesti che ci circondano.
Perché, e ne sono fortemente convinta, guardando a questi gesti d’amore si potrebbe apprezzare la bellezza che ci circonda.
E apprezzando la bellezza, si impara ad amare.”
Delle parole veramente toccanti e significative, che scuotono dentro e rimangono impresse nella mente
Parole vere e profonde
Che toccano l’anima
Ciaao Maria Claudia, grazie del tuo commento. Mi fa davvero piacere!! un caro saluto!
Amore e passione sono due cose diverse che possono convivere 🙂
Hai davvero ragione
Esattamente! Sono simbiotiche 🙂
proprio delle parole meravigliose, che sanno emozionare
Toccano il cuore
Grazie Mary 🙂 continua a seguirmi!
Sono d’accordo con ogni parola che hai scritto, in particolare credo che due persone che si amano non solo debbano sostenersi e migliorarsi, ma soprattutto stimarsi. Senza stima reciproca non ci può essere quell’ammirazione che genere amore sincero e profondo
Le parole di Francesca sono molto profonde e piene di verità
Parlo per esperienza personale “direttissima”: una storia d’amore si basa su una crescita parallela. Ho detto apposta parallela e non unita per ribadire l’autonomia e la libertà di ogni essere umano. Non dobbiamo sacrificare nulla di noi: al contrario, dobbiamo nutrire i sogni grazie all’amore!
Questi concetti sono anche molto miei, penso che amare non vuol dire negarsi ma affermarsi
È fondamentale amare quello che si fa
E diventare migliori 🙂
L’amore si manifesta in molteplici forme. Sta a noi scorgerlo e nutrirlo ed il primo luogo è proprio il nostro cuore. Da lì parte tutto.
Maria Domenica
Ben detto
Che belle parole! Grazie di averle condivise, un caro abbraccio!
Sono parole importanti e vere, in ogni rapporto ci dev’essere sincerità e rispetto.
Francesca Sto arrivando! andare nel profondo dell’anima
Grazie mille delle tue belle parole! Sei gentilissima 🙂
Sono davvero parole toccanti e che ti entrano nel cuore…e sono belle da leggere!
hai proprio ragione, Francesca riempe il cuore
Se ti va seguimi, grazie mille del tuo commento: sono parole molto importanti per me!
Grazie, sei gentilissima: continua a seguirmi!!
Che belli questi tuoi pensieri e mi trovi totalmente d’accordo con te: non è vero amore se si creano delle barriere e si limitano i proprio sogni e desideri. L’Amore con la A maiuscola significa, come hai detto tu, migliorarsi a vicenda, giorno dopo giorno, raggiungengo, insieme, i propri obiettivi.
L’amore è purezza e semplicità
Sono le piccole cose che fanno la vera differenza
L’amore è un sentimento di crescita, nessuno deve sentirsi meno dell’altro. Come diceva mio nonno, l’amore sono due binari paralleli che fanno lo stesso percorso. 🙂
Ma che meraviglia qst post!!!
Pieno di emozioni
grazie mille, seguimi se ti va! un caro abbraccio!
molto belle queste parole, sei proprio brava, molto emozionanti
Francesca è bravissima e tutte le sue riflessioni sono di grande valore
Seguimi: a breve pubblicherò altre riflessioni…la mia è una scrittura di getto, dettata dalle emozioni.
Sono d’accordo con tutto Cio che hai detto, hai usato parole davveto molto belle.
Francesca è un’anima pura e profonda
Grazie mille del tuo dolce apprezzamento! 🙂
Grazie Amalia, sei gentilissima! 🙂
L’amore è dono, condivisione, ascolto autentico.
Lo si trova nelle grandi storie d’amore ma anche nei piccoli gesti di cura,negli sguardi…
Davvero molto interessante il punto di vista di Francesca e soprattutto di valore
L’amore è proprio nei piccoli gesti, nella quotidianità: anche un semplice messaggio o una carezza.
Credimi, aiutano molto!
sono delle parole meravigliose che fanno venire voglia di innamorarsi! Bellissimo!!!
a dir poco, Francesca è una donna davvero molto profonda