C’è chi come lei, Francesca, che l’amore per la scrittura l’ha nel sangue, le sgorga tra le dita.
Un amore che la travolge e la porta a dedicarsi a questo con anima e grinta…
Ascoltiamola.
Dimmi perché ti piace scrivere…
La risposta corretta sarebbe: “perché non riesco ad esprimere in altro modo le emozioni…”
È una risposta banale, francamente, anche poco originale ma per una persona che non riesce ad esprimere emozioni è così.
Fin da quando ero piccola ho sempre dovuto essere forte e brava.
Non perché i miei mi pompassero con idee di superiorità, ma perché io mi sentivo in colpa verso di loro.
Ero una bambina che aveva problemi di salute e spesso ero ricoverata in ospedale: una volta tonsillite, l’altra peritonite e una altra ancora safenectomia.
Mia madre passava le giornate in ospedale, togliendo tempo a mia sorella ed al lavoro.
E io credevo che comportandomi da brava ed ubbidiente bambina potevo ripagarli.
Mi è sempre stato difficile abbracciare una persona, odio il contatto fisico: mi fa sentire a disagio.
Chi mi conosce bene mi ha sempre definito una persona che “vuole bene da dietro le quinte”.
Difficilmente dico ti voglio bene, anzi, praticamente mai…ma se qualcuno ha bisogno mi faccio in quattro.
E scrivere per me, è piangere, urlare, ridere e gioire della vita.
È abbattere la mia armatura, è mostrare il cuore.
Scrivo di tutto, prevalentemente emozioni.
Emozioni che non fermo mai: quando arriva un pensiero, io lo metto giù.
Spesso sui post-it, sui memo del pc, sui fogli di brutta e, lavorando in magazzino, anche sui cartoni.
A fine giornata, poi li scrivo sui social, non per una mia glorificazione personale o compiacimento: per avere un ricordo.
Un ricordo di un pensiero che in un momento mi ha occupato la testa.
I pensieri non puoi fermarli mai…e non posso permettermi di dimenticarli da qualche parte.
Così anche la lettura e i film. Adoro scrivere e conoscere la storia dietro ad ogni pellicola.
Un film che nasce da un libro ha una genesi differente da uno creato dalla mente di un regista.
Alcuni registi, come Muccino, sono capaci come pochi di trasmettere emozioni: dalla sofferenza più profonda al vero e proprio odio.
Kubrick invece è il visionario per eccellenza ma anche un regista che scava nel personaggio e, a volte, lo vessa al punto di esaurimento (Shelly Duvall in Shining fu vittima di vessazioni incredibili).
Come anche alcuni scrittori, come Poe o King, sono straordinari nello scavare le viscere dell’animo umano fino ad arrivare alla parte scomoda.
Scrivere e leggere sono il mio ossigeno e la liberazione da una realtà spesso difficile e dura.
35 Comments
Kubrick è un genio…nel senso vero e letterale della parola! Grazie mille delle tue belle parole 🙂
arriverà speriamo molto presto!
Mi piacerebbe moltissimo leggerlo! Terrò gli occhi aperti per la data di pubblicazione 🙂
Ah, Kubrick… qualcosa che abbiamo in comune! 🙂 È il regista preferito del mio compagno e io la prima volta che ho visto Shining mi sono innamorata della sua complessità e del modo in cui è riuscito far parlare le immagini, è stato come guardare un trattato insieme di psicologia, metafisica e semiotica. Ottimi, ottimi gusti! <3 Le auguro buona fortuna, spero che possa coltivare al meglio la sua passione per la scrittura.
Ciao Francesca, se decidi di pubblicare un libro, se posso darti un consiglio, è importante che sia scritto bene, sia che lo mandi a un editore e sia che tu decida di auto pubblicarlo, altrimenti ti tagli le gambe, quindi è importante un buon editing che generalmente è meglio far fare a in terzo, magari professionista. Un testo può piacere o no dipende da chi lo legge ma è importantissimo che abbia un senso e che sia ben scritto. Fatto questo prendi coraggio e vai! Sono Sabina (senza la R) Buona fortuna!
Ciao Tessy, a breve troverai altri miei “schizzi di pensieri”… se ti va, seguimi e dammi qualche suggerimento! Ne sarei felice 🙂
Ciao Francesca, grazie! a breve pubblicherò altro. Se ti va seguimi 🙂
Ciao Sabrina, io generalmente scrivo: se devo essere sincera non ho mai pensato ad un blog. Per paura di non essere all’altezza. Sono una persona semplice e con un lavoro umile, mai potevo pensare che un mio pensiero fosse apprezzato. Lo dico senza vergogna, la paura è un sentimento che mi ha veramente bloccato in tante occasioni. Comunque a breve, se ti va, pubblicherò altro e se ti va, seguimi sul mio profilo. Ne sarei felice 🙂
Ancora no, ma, come si dice, “stay tuned” 🙂 a breve pubblicherò ancora altri miei “schizzi di pensieri”. Seguimi se ti va e grazie 🙂
Ciao Veronica, sto raccogliendo i miei pensieri spero di pubblicare presto! E, inoltre, io e Francesca, pubblicheremo un romanzo a 4 a mani : per me, un grandissimo onore! Seguimi se ti va 🙂
Grazie Manuela, a breve scriverò ancora. Non ne posso fare a meno! Se ti va seguimi. 🙂
Ciao Paola, questa esperienza mi ha davvero sorpreso: non pensavo di avere un così gradito riscontro.
A breve scriverò altro, se ti va ed hai piacere seguimi 🙂
Hai centrato in pieno il mio pensiero! Se dovessi usare delle personificazioni direi che scrivere è ossigeno e leggere è il mio cibo.
Grazie del tuo commento 🙂
Ciao Sabrina, generalmente scrivo sui social i miei pensieri: sto raccogliendo tutto il mio “piccolo tesoro” per farne una piccola opera. Ho scritto anche piccoli racconti, ma non ho mai pubblicato nulla: per paura (lo dico senza vergogna) di non essere all’altezza soprattutto. Ma vorrei almeno provarci a pubblicare qualche pensiero, almeno una volta 🙂
Grazie a te per il tuo apprezzamento!
ciao a tutti, perdonatemi il ritardo nelle risposte.
Vi ringrazio una ad una per le vostre bellissime parole: non pensavo di aver trasmesso queste sensazioni.
Al momento sto lavorando su una piccola opera dove raccoglierò i miei pensieri, spero di pubblicarla a breve e, assieme a Francesca, abbiamo in progetto un libro a 4 a mani!
Seguitemi, se vi va, e datemi le vostre impressioni e i vostri suggerimenti.
Si cresce anche grazie ai consigli degli altri 🙂
Grazie ancora e buona serata!
Sicuramente troveremo qualcosa di suo
Una necessità che aiuta a star bene
Ce la farà.. Lei non è da blog però.. è una vera scrittrice
Ha tanto materiale e sicuramente darà alla luce grandi coae
Sicuramente ci saranno delle sorprese
Fai bene anche perché aiuta a stare bens
Francesca è davvero bravissima e per questo deve continuare a scrivere
Molto bella la sua storia, in effetti sono curiosa anche io, ha già pubblicato qualcosa?
Capisco bene la sua necessità di scrivere. Un bell’articolo su una bella storia!
Ma se ama scrivere, perché non crea anche lei un suo blog? Io sono una ferma sostenitrice del fatto che la passione e il talento debbano trovare un posto di espressione a disposizione di tutti e soprattutto di chi scrive! E poi un blog è un buon posto per dare ordine al caos della propria creatività!
Francesca ha trovato il modo di parlare di sé al mondo è già un gran bel traguardo,ha scritto qualche romanzo?
Ciao, bella la sua storia. Ha già pubblicato qualche romanzo?
Adoro anche io ogni tanto scrivere qualche pensiero e mi piace molto Francesca e la sua voglia di scrivere.
Francesca hai un grande dono… Continua a scrivere…continua a comunicare..a condividere .. Continua a vivere!
Quanto ti capisco
Vale lo stesso anche per me
Scrivere è ormai parte del mio percorso di vita. Perciò comprendo benissimo ciò che Francesca intende quando sottolinea l’importanza della scrittura per lei. La scrittura è parte di noi, del nostro respiro, della nostra vita. Anzi è la nostra vita.
Maria Domenica
Francesca Nicolo
Non so se mi è sfuggito ma non c’è il cognome di Francesca, quindi scrive per un suo piacere personale e per una sua necessità, esprime i suoi pensieri nei social ma non pubblica romanzi?
Grazie per avermi fatto conoscere la storia di questa giovane scrittrice