Bellezza che passione – hairstyle

Bellezza che passione – hairstyle

SPUNTI E STRATEGIE PER LA RIAPERTURA

La riapertura e la c.d. Fase 2 rappresenta sicuramente una sfida molto importante. È proprio per questo che gli operatori del settore del benessere devono organizzarsi. Molte cose cambieranno.

Le abitudini dovranno essere riviste e questa variazione non riguarderà solamente il modus operandi dei professionisti, ma anche i clienti.

Alcune sono le prospettive che sembrano andare a delinearsi:

  • Sviluppo di e-commerce dedicati alla vendita dei prodotti [questo strumento oggi poco usato si connota come uno strumento valido e importante per recuperare parte del fatturato venuto meno contestualmente al lockdown]
  • Definizione di un sistema di prenotazioni obbligatorie e virtuali [soluzione necessaria per ridurre il rischio di assembramenti di persone dal momento che in quella che si andrà a connotare come la nuova normalità le clienti non potranno più condividere il salone con altre persone in attesa]
  • Aperture serali [la flessibilità diventerà l’unico modo per evitare la riduzione del fatturato contestuale al rallentamento del flusso di lavoro causato dalla necessità di evitare assembramenti]
  • Flessibilità oraria [orario continuato, apertura anche domenica e lunedì, giornate in cui tendenzialmente i parrucchieri risultano chiusi]

La cura di sé stessi è importante.

Rappresenta una priorità degli italiani.

A dimostrarlo sono i dati:

  • L’84% degli italiani dichiara che anche durante la quarantena si è preso cura di sé.
  • Il 73% dichiara di essersi sempre affidato ai suoi consulenti di bellezza in quanto professionisti di fiducia.

Sulla base di questa consapevolezza sono i clienti stessi che riconoscono una loro piena disponibilità a rivedere le loro abitudini ai fini di riuscire a non rinunciare a questi servizi riconosciuti come fondamentali per il loro benessere psico-fisico. Gli italiani [che sono stati intervistati] hanno affermato – per il 51% – che sarebbe disposto a recarsi in salone anche dopo le 21.

Allo stesso tempo parrucchieri ed estetiste sembrano già propensi all’idea poiché il 73% ha affermato che è favorevole all’ampliamento degli orari di apertura riorganizzando i turni dei collaboratori, al fine di diluire l’afflusso dei clienti.

38 commenti su “Bellezza che passione – hairstyle

  1. Molto utile soprattutto per chi sta per affrontare la fase due con mille domande e dubbi, ti dico la mia non mi fido, sono ipocondriaca e ho il terrore ad uscire di casa, vuol dire che mi allenerò prima di uscire, grazie per questo articolo molto interessante.

  2. Io sono sicuramente parte dell’84% degli italiani che dichiara che durante la quarantena si è preso cura di sé, più ancora del normale avendo più tempo a disposizione!

  3. Dovremmo iniziare a capire che dovremmo vivere una vita completamente diversa da quella che abbiamo vissuto finora dettata da tante regole che ci permetteranno una convivenza sicura dovremmo accettare prenotazioni acquisti on-line e tanti altri compromessi per sconfiggere questo male invisibile

  4. sicuramente andranno cambiate molte cose però è importante riaprire perchè altrimenti molti saranno costretti a chiudere

  5. Senza dubbio si dovrà cambiare abitudini e metodi di lavoro, se si vuole realmente ripartire. Piangersi addosso non serve a nulla e adeguarsi alle nuove normative è l’unica alternativa possibile.

  6. Hai analizzato quest’attuale problematica in modo molto interessante: anche io credo che saranno fondamentali flessibilità di orari e possibilità di prenotare anticipatamente gli appuntamenti. Con un pò di buona volontà sono sicura che passeremo anche questo brutto periodo!
    | xoxo Donatella ♡

  7. Mi manca il parrucchiere, ma sarei anche io super disposta a cambiare le mie abitudini per rendere l’esperienza sicura per tutti!

  8. Non c’è nulla da fare, in Italia al nostro aspetto teniamo molto. Io stessa mi sono curata, non come il solito ovviamente, ma l’ho fatto. Sono favorevole soprattutto alle aperture serali, a me piacerebbero molto…

  9. Finalmente a breve potremo andare dal parrucchiere! Vero dovranno cambiare diverse metodologie di lavoro: orari lunghi, flessibilità, appuntamenti, sicuramente sarà per loro un periodo organizzativo intenso. La tua analisi è molto veritiera

  10. Questa riflessione mi trova d’accordo e trovo veramente una buona possibilità per la ripresa del commercio puntare sulla vendita dei prodotti tramite e-commerce e dei servizi approfittando di un orario più flessibile. Questo significherebbe anche dare la possibilità di assumere di più visti gli orari di apertura aumentati…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto