Bruga Venezia

Bruga Venezia

Bruga Venezia. La piena esaltazione della città e della sua cultura. 

Bruga Venezia è un esclusivo brand di accessori di origine veneziana che si contraddistingue per la sua capacità di unire la tradizione e la storia della manifattura e dell’artigianalità italiana, all’interno di una fascinosa collezione di accessori.

Oggi Bruga Venezia si connota come marchio che ha saputo sviluppare una propria produzione di borse e di accessori che si contraddistinguono per essere molto sofisticati in quanto ogni proposta è pienamente capace di celebrare e di valorizzare in modo congiunto sia il concetto e il valore del fatto a mano in modo artigianale che il Made in Italy.

Ai fini di andare a delineare la propria identità questo marchio ha saputo creare una fusione armoniosa dell’unico e alquanto smisurato patrimonio immateriale proprio della città di Venezia. In Bruga Venezia si uniscono elementi propria della città e della sua cultura, della sua tradizione oltre che della sua ricchezza e dell’arte manifatturiera.

Alla base del brand emerge l’estro creativo ed artistico di Gabriella Billo. La stilista ha, infatti, saputo creare una linea capace di valorizzare e concretizzare il proprio desiderio di riuscire a dar forma e concretezza alla sua volontà di realizzare una serie di accessori unici ed esclusivi. Questo risultato è stato pienamente possibile anche grazie all’incontro della designer coi due founder del marchio, Mattia e Renzo Garavello.

Brigida, Rosalba, Ursula, Gaspara e Angelica sono i cinque modelli iconici del brand. Ognuno di questi è direttamente legato ad una storia unica e di valore, ad una storia di donna.

Nello specifico sono tutti modelli dedicati a donne brillanti di origine veneziana o che sono transitate per Venezia nel periodo del 600 – 700. Le “muse” sono il soprano Brigida Banti, la pittrice Rosalba Carriera, la mitica principessa Ursula, la poetessa Gaspara Stampa e la pittrice di origine svizzera Angelica Kauffmann.

Tutte le proposte di Bruga vedono la capacità di sviluppare e coniugare molteplici declinazioni in base alle diverse personalizzazioni. Ogni proposta esalta l’eccellenza propria della produzione manifatturiera la quale è in grado di unire combinazioni sempre originali e particolarmente ricercate.

Ad accrescere il valore di ogni singolo pezzo è il fatto che ogni borsa è dotata di un’etichetta in argento la quale si ispira all’iconica maschera veneziana. La vera peculiarità è il fatto che ogni targetta può essere – a sua volta – personalizzata.

La collezione Bruga esalta la sua città natale: ogni dettaglio richiama la tradizione artigianale veneziana [ad esempio il modello “Rosalba” ha il manico fatto in vetro di Murano che riprende i caratteristici motivi bianco-blu o bianco-rosso delle “briccole” d’attracco lagunari e la sua base è realizzata completamente in seta lavorata all’uncinetto; la “Ursula” mostra delle ‘virgole’ che richiamano la forma della gondola veneziana e circa 2.000 applicazioni fatte a mano tra perline, perle di fiume e pietre più o meno preziose].

La personalizzazione degli accessori esalta poi il carattere di assoluta esclusività che il brand tiene a garantire.

Una ulteriore peculiarità del brand è direttamente rappresentata dal processo da cui nascono e si sviluppano le creazioni. Tutti i pellami sono selezionati in modo minuzioso e sono ornnati con pietre preziose e semipreziose che uniscono e valorizzano lo zelo certosino delle lavorazioni artigianali.

Oggi è possibile affermare che Bruga Venezia è un simbolo della città dal momento che si connota in modo evidente e riconosciuto come puro omaggio alle donne che hanno contribuito a far brillare il passato della Città.

4 commenti su “Bruga Venezia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto