Cos’è una catena di approvvigionamento sostenibile?

Cos’è una catena di approvvigionamento sostenibile?

Ogni prodotto o servizio ha un “dietro le quinte”, una catena di approvvigionamento composta di aziende che forniscono materie prime, producono attrezzature e forniscono energia, trasporti e logistica. Queste reti interconnesse della catena di approvvigionamento sono sempre più globali e complesse e negli ultimi decenni sono state ampiamente date per scontate, poiché costano poco e il loro lavoro non si interrompe mai. Ma il riscaldamento globale, la pandemia di Covid-19 e ora i cambiamenti geopolitici portano sempre più l’attenzione su queste catene di approvvigionamento transfrontaliere, mettendo in luce le loro implicazioni e i costi nascosti per le imprese. Una filiera sostenibile fa parte di un business sostenibile e tiene conto del costo umano e ambientale del percorso end-to-end di un prodotto attraverso la rete, dall’estrazione delle materie prime alla produzione, allo stoccaggio e alla produzione, fino al momento in cui arriva sullo scaffale.

Vantaggi della sostenibilità della filiera

Secondo il Global Compact ONU, i principali fattori da tenere in considerazione per una filiera sostenibile sono tre.

  1. Una riduzione dei rischi legati alla sostenibilità, come interruzioni o ritardi della catena di approvvigionamento, che potrebbero essere associati alle pratiche dei fornitori in materia di diritti umani, norme su lavoro, ambiente e anticorruzione, che proteggano al contempo il valore del marchio dell’azienda e soddisfino le aspettative degli investitori.
  2. L’attenzione alla produttività guidata dalla sostenibilitànella catena di approvvigionamento aumenta l’efficienza e può aiutare a risparmiare riducendo gli sprechi di materie prime, trasporti ed energia.
  3. Una catena di approvvigionamento sostenibile può portare a unacrescita avvantaggiata dalla sostenibilità, aiutando le aziende a promuovere l’innovazione e soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti.

Pertanto, mentre la sostenibilità nella filiera può essere difficile da raggiungere, una filiera più sostenibile aiuta a migliorare la produttività e a risparmiare denaro: quando un’azienda ottiene visibilità per il funzionamento della propria filiera – un prerequisito necessario per migliorare la propria sostenibilità – può ottimizzare pratiche e processi che migliorano i profitti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto