
Se penso alla lettura credo che questa sia stata da sempre una parte estremamente importante della mia vita…
Definire la lettura un’attività mi sembra davvero “strano” perché per me la lettura è una vera e propria passione. Lo è oggi. Lo è stata o ieri. Questo però non significa che sia sempre stato così in tutti i momenti della mia vita.
Ho passato anni a divorare libri.
Sono cresciuta a pane e Hemingway… mi ricordo come ieri quando mio padre a 4 anni mi leggeva quel capolavoro senza tempo che ancora oggi mi affascina… “Il vecchio e il mare”.
Posso dire di aver provato a leggere qualsiasi cosa. Non credo di aver un genere che non amo perché qualsiasi libro, anche quello che è più lontano dal tuo modo di essere, di vivere e, quindi, anche dai tuoi gusti rappresenta un valore, una fonte di cultura e di crescita.
Tante volte in passato mi è capitato di pensare al senso della lettura che stavo compiendo e di che cosa mi aveva effettivamente trasmesso o insegnato. Oggi posso dire che non sempre si comprende subito il valore e le parole che troviamo dinnanzi, ma questo non toglie loro valore o un insegnamento intrinseco.
Affermo questo perché alcuni libri mi sono apparsi scorrettamente inutili o privi di significato. Dico con sicurezza che mi sbagliavo. Ogni libro è una fonte, è come un matto cibo di noi stessi che ci porta a crescere e ad evolverci.
Parole che magari oggi ci sembrano prive di significato potranno assumere un potere incredibile nel futuro.
Io leggo perché…
perché quando leggo costruisco me stessa, vivo le mie passioni, scalo le montagne mentre mi affascini ad osservare un vecchio col solco sul viso e Willy Wonka produce cioccolato che Harry Potter scarta sul treno e Coco Chanel evita da degustare.
Leggo perché amo farlo e non riuscirei a non farlo…
Anche io amo leggere, mi fa sentire bene. Leggerei anche ore, non mi pesa e non mi stanca
A chi lo dici
Vorrei solo avere il tempo per farlo
Bellissimo elogio alla lettura. Anch’io come te sono un’appassionata di libri e mi ha fatto molto pensare la tua affermazione “nessuno libro è inutile”. Hai proprio ragione, ognuno di essi ci insegna qualcosa.
Un elogio di passione e di sincerità
ho sempre adorato leggere, immergermi in mondi e storie parallele.. quando un libro finisce avverto un vuoto e mi mancano i personaggi e le storie..
purtroppo però da quando son nate le bimbe non riesco più a leggere granchè, non tanto per il tempo, ma piuttosto perchè il cervello fa fatica a staccarsi dalle mille cose da fare e non riesco a concentrarmi sulle parole
spero migliori la situazione perchè leggere mi manca
Mi ritrovo davvero molto nel tuo pensiero
Ciao sono come te, io leggevo qualsiasi cosa, dai fumetti ai libri impegnativi, non ho hai seguito un filo logico nelle preferenze, adoro scoprire nuovi pensiere
E vivere nuove vite ed emozioni
Io sono una divoratrice di libri. I romanzi di Follet, Smith sono i miei preferiti, ma amo anche i gialli. Da quando sono mamma divoro libri per bambini!
Anche i libri per bambini sono molto belli e ricchi di preziosi spunti
Amo tantissimo leggere, e sono i regali che preferisco fare
io vivrei in libreria
io non guardo mai la tv. leggo. Leggo appena ho tempo sia in modo digitale sia cartaceo anche se non c’è paragone. Leggo leggo leggo e vivo. Vivo le vite di altri, mi lascio trasportare, amo e soffro.. è così bello avere questa seconda vita parallela che mi attende ogni volta che sono in relax
anche io. si libri, no tv
Anch’io leggo molto e da sempre, leggo un pò tutti i generi, mi piace sempre scoprire nuovi scrittori e diversi temi. Io leggo perchè apre la mia mente e mi rilassa.
che bello ritrovarmi nei vostri commenti
io leggo per distinguermi, per saper parlare e scrivere sempre meglio. Leggo anche ad alta voce, per fare addormentare i miei bambini; leggo per viaggiare e visitare luoghi lontani che non potrò mai visitare, leggo per emozionarmi!
io leggo perché leggere è vivere
Una delle mie “droghe” dopo il caffè è la lettura per la disperazione del marito che non sa più dove mettere i miei libri…
la droga della mia vita la lettura
Anche io amo leggere, ma purtroppo ultimamente non trovo più il tempo. Ho adorato il libro di Hemingway “il vecchio e il mare”
Alessandra
Quanto amo quel libro
Io leggo perché leggere permette di avere “un’immortalità al contrario” (come diceva Umberto Eco), dando così al lettore in generale e a me lettrice in particolare la possibilità di conoscere personaggi del passato e di vivere in epoche remote; soprattutto però leggo perché leggere per me equivale a viaggiare e a conoscere nuove realtà, fisiche o fantastiche.
Maria Domenica
Meraviglioso il tuo commento
Penso che la lettura sia uno dei migliori modi di trascorrere il nostro tempo.
un modo per crescere, vivere e sognare
Da bambina non mi piaceva perché mi veniva imposto, poi alle medie ho scoperto alcuni libri che mia madre conosce benissimo e mi ha fatto scoprire il piacere della lettura. Adesso però più che leggere, scrivo.
io amo scrivere quanto leggere.. passerei la vita solo a far questo
Adoro anche io leggere proprio per potermi sentire anche solo per qualche ora un altro personaggio con una vita completamente diversa… specialmente da piccola era molto bello!
la lettura ci insegue e ci migliora la vita
anche io leggo moltissimo, non potrei mai farne a meno,. e amo moltissimo anche studiare
mi trovo molto nelle tua parole perché è una vera fonte di crescita e di sviluppo
Amo leggere. Leggo appena posso ho mille cartacei e da due anni migliaia di digitali posso dire di essere anche una book Reader consultiva e ho pure ku per non perdere nulla.. ma io la TV non la guardo. Io non ho altro da fare la sera prima di coricarmi o il mattino presto prima di alzarmi e uso questi momenti silenziosi per abbracciare la lettura
che tipologia di libri prediligi? anche io non guardo la tv e quindi ti capisco molto
Leggo per capire meglio me stessa e gli altri; leggo perché delle volte ho bisogno di evadere a altre di centrarmi; leggo perché entrare in meandri sconosciuti, percorrere vie impercorribili nella realtà, viaggiare attraverso lo spazio sfruttando il potere magico delle parole e delle trame sapientemente scritte… beh è impagabile! Leggo perché ofni libro è un biglietto esperienziale.
Leggo perché sogno… leggere apre la mente… bellissimo il tuo commento, grazie di cuore