
La zucca
La zucca, la regina dell’autunno e dell’inverno, una verdura che si contraddistinguere per il suo gusto unico e per la sua versatilità.
Personalmente sono una grandiosa “fan” della zucca, rappresenta quel prodotto a cui no saprei mai rinunciare e che riesce a rendermi felice, a donarmi un sorriso, anche nelle giornate meno positive.
Sono appassionata di questo prodotto sin da quando ero bambina e, in particolare, la mia attitudine verso lo stesso è accresciuta nel corso degli anni.
Ho “scoperto” questo prodotto da piccola, nei campi dove mia nonna la coltivava e oggi vi desidero parlare di una zucca delica la cui qualità e genuinità di rammenta quel sapore e quel gusto di tanti anni fa.
Il prodotto è direttamente coltivato dall’azienda agricola Fornari, costituita nel 1970, che si contraddistingue per una profonda tradizione contadina che si è affermata nel tempo portandola ad annoverarsi come leader del mercato nella produzione ortofrutticola.
Zuccherissima, il marchio interno dedicato alla zucca delica di eccelsa qualità, è stata sviluppato nel 2013. Questa “meraviglia” è coltivata in terreni di proprietà di Asola e della Toscana, che garantiscono la massima estensione del calendario di produzione.
Zuccherissima è un marchio registrato ad hoc: solo le zucche che si distinguono per aroma e dolcezza superiori, si possono fregiare del marchio.
Le caratteristiche
- Origine: la Novella viene prodotta nell’ideale clima mite, di fronte al mare, delle terre toscane, mentre la produzione autunnale trova la sua migliore espressione nelle vocate terre mantovane
- Qualità: ad ogni pianta viene ridotta la produzione del numero di frutti, puntando totalmente alla qualità eccelsa, piuttosto che alla quantità
- Impollinazione: rispettando la naturale biodiversità, viene adottata l’impollinazione dei fiori da parte delle api
- Zero Batteri: la ceralacca protegge da qualsiasi possibile attacco di batteri, mantenendo la freschezza più a lungo
- Confezionamento: completamente certificata per alimenti, ecologica ed ecocompatibile
- Maturazione: ogni frutto è commercializzato solo quando è maturo al punto giusto!
Zuccherissima
https://www.zuccherissima.it/
https://www.facebook.com/Zuccherissima-1508335379384347/
@zuccherissimadolcissima
La zucca 🎃 per me “questa sconosciuta” io sono poco amante di verdure e ortaggi ma ultimamente forse saranno gli anni mi sto avvicinando a questi nuovi ingredienti, ho iniziato quando mia suocera ha cucinato pasta e zucca a mia figlia e ho fatto un assaggino anche io, anche scoprire i raccolti della nostra terra è importante e mi piace sapere sempre da dove vengono e da quali fattorie vengono raccolti, mio padre per esempio ordina l’olio extravergine direttamente da uno che lo fa a Vieste, per contattare invece questa ditta e ordinare come si fa?
Basta che la contatti direttamente dal sito o dai social
La zucca mi piace molto, così dopo aver letto il tuo articolo ho aperto il loro sito dove ho travato tantissime ricette interessanti per cucinare la zucca.
Qui è il paradiso della zucca. Io lo devo ammettere e il mio confort food
Amo cucinare e mangiare la zucca in tutti i modi. Eè davvero buonissima
Anche io sono sempre alla ricerca di nuove ricette.. ultimamente ho scoperto il latte con la zucca..
Ho scoperto da pochi anni la zucca come un ingrediente sano e saporito che si appena bene E con cui ti riescono a creare davvero tante ricette golose e sane
un prodotto che sia adatta sia col dolce che col salato secondo me
Anch’io mi ritengo una grandissima fan della zucca. Mi piace mangiarla semplicemente cotta al microonde, che assume poi una sapore e una consistenza da “castagna”, oppure come vellutata o ancora nel riso o nella pasta con un po’ di brodo.
Ti capisco mi ritrovo molto nelle tue parole
beh si in effetti è uno di quei prodotti invernali di ottimo sapore che sii presta a m0ltissime ricette
Hai proprio ragione
Tu di solito come la consumi?!
mamma mia io adoro la zucca in tutte le sue sfaccettature…. e questi piatti che ha condiviso sono davvero una bomba
Siamo uguali…! Mi hai letto nella mente
L’adoro in tutte le sue varianti e preparazioni! Adesso ho capito il senso della ceralacca, grazie!
anche io prima non lo conoscevo
che squisitezza! Adoro la zucca e la mangerei in tutte le salse
ci capiamo perfettamente. tu come la cucini?
Amo la zucca, in inverno non può mancare nei miei piatti!
Nemmeno dei miei
Fa venire il buon umore
è una delle cose che più mi piace in particolare con i primi
Quanto ti capisco