La nostra proposta introduce un prezzo minimo per le emissioni di CO2, partendo da 50 EUR per tonnellata di CO2 dal 2020 fino a 100 EUR entro il 2025. Al contempo, la proposta punta ad abolire l’attuale sistema di quote di emissione gratuite per coloro che inquinano nell’UE e introdurre un meccanismo di adeguamento alla frontiera per le importazioni da paesi terzi, in modo da compensare i prezzi più bassi delle emissioni di CO2 nel paese esportatore. Le maggiori entrate derivanti dalla fissazione del prezzo delle emissioni di CO2 verranno dirottate verso le politiche europee che sostengono il risparmio energetico e l’uso di fonti rinnovabili e impiegate per ridurre l’imposizione fiscale sui redditi più bassi*

Questa è una Iniziativa dei Cittadini Europei registrata dalla Commissione Europea
Sarebbe proprio ora di fare qualcosa di più concreto per il nostro pianeta e per le generazioni future
Sì. è così. dobbiamo essere i primi a farlo in modo diretto
Penso che sua arrivato il momento di agire per avere un ambiente sano che ci aiuti a star bene senza più rimandare anche perché il tempo è prezioso e di vita ne abbiamo una sola
Credo e temo che oggi siamo già in ritardo. Avremmo dovuto farlo prima. Oggi dobbiamo essere consapevoli.
Ogni anno parliamo parliamo ma poi mi sembra che di concreto si fa poco o nulla
Dobbiamo impegnarci in prima persona. Solo in questo modo possiamo apportare il cambiamento.
Quando si parla di combustibili fossili non si considera mai che tra questi c’è anche la benzina che in Italia é già tassata al 64%. Io non ho la macchina quindi la cosa non mi tocca. Ma voglio vedere quante persone potranno permettersi un pieno o l’auto nuova se ci mettono un altra tassa sopra. Poi ovviamente salirebbe anche il prezzo del riscaldamento di casa (tranne quelli che lo hanno autonomo ovviamente).
Hai ragione. Un aspetto che purtroppo viene ampiamente sottovalutato
Fonti sostenibili e riduzione finalizzata alla pressoché totale eliminazione dei combustibili fossili: progetti ambiziosi ma che vanno assolutamente portati avanti per la salvaguardia dell’ambiente e quindi anche della nostra vita.
Maria Domenica
Progetti ambiziosi che devono essere implementati per il benessere del nostro ambiente
salvaguardare il nostro pianeta è diventata una necessità, per la nostra esistenza e salute
Una priorità che molte volte viene però sottovalutata