Piedi & benessere @Unghierosse

Piedi & benessere @Unghierosse

Sebbene molte volte non ci pensiamo i piedi hanno ruolo davvero fondamentale nella definizione del nostro benessere complessivo dal momento che si connotano come il nostro vero sostegno.

Sulla base di questa consapevolezza il team Unghierosse insegna quanto sia importate che i nostri piedi vengano sempre curati durante tutte le stagioni.

La pedicure è una pratica che si caratterizza per origini molto antiche dal momento che questa tecnica era già molto amata sin dall’antichità.

Gli Egizi, amanti della cura del corpo, prestavano una particolare attenzione verso i piedi e la pedicure rappresentava – per loro – un vero e proprio rituale di bellezza.

A dare “il via” alle prime vere e proprie spa per il trattamento dei piedi sono stati però i Greci e i Romani che, riconoscendo l’importanza del benessere esteriore per il miglioramento di quello psicologico, avevano creato dei contesti, dei luoghi completamente adibiti a massaggi, ai bagni curativi e alla cura di unghie, calli e duroni.

Oggi la pedicure si connota come uno dei trattamenti più apprezzati da uomini e donne di tutte le età in quanto questa pratica permette di contribuire all’eliminazione di inestetismi talvolta dolorosi come la formazione di unghie incarnite. La pedicure favorisce, quindi, il concreto miglioramento della camminata, della circolazione e garantisce un maggiore benessere delle gambe.

Unghierosse, come salone estetico offre questo servizio usando le soluzioni estetiche più innovative.

Esistono due differenti tipologie di pedicure, quella estetica e quella curativa…

  • La pedicure estetica è un trattamento che viene realizzato con frequenza periodica e che permette l’ottenimento di risultati durevoli: riduce inestetismi come pelle ruvida, callosità, ispessimenti sono eliminati. Con la pedicure estetica le unghie risultano più curate soprattutto se impreziosite con gli smalti più alla moda.
  • La pedicure di tipo curativo è quella che deve essere effettuata nel caso in cui i piedi presentino patologie quali infezioni fungine, ispessimenti o callosità profondi e gravi. In tal caso l’azione è attuata da uno specialista podologo abilitato.

0 commenti su “Piedi & benessere @Unghierosse

  1. Sono assolutamente d’accordo con te. La pedicure è importantissima, i nostri piedi sostengono il corpo. Non sai quanto ho aspettato che riaprissero le estetiste.

  2. Mi sono rilassata solo leggendo!! Delicate, attente e ricercate. Apprezzatissimi e interessanti i cenni storici. Complimenti!! Entrare da Unghierosse è sempre un’esperienza unica.❤️

  3. Non dedico molto tempo ai piedi, lo ammetto dopo la doccia, non presto loro molta attenzione forse dovrei farlo di più, grazie per i tuoi articoli sempre interessanti e ricchi di spunti per prenderci cure di noi stesse.

  4. Trattamento ineliminabile. Non solo per l’estetica, ma anche per il benessere! E poi andiamo verso l’estate. Io ho già iniziato a indossare i sandali…

  5. in questo periodo di quarantene ho iniziato a dedicarmi maggiormente alla cura dei piedi…… ho acquistato delle creme che sono una vera coccola…..

  6. In molte sottovalutano la cura dei piedi ma è uno step estetico importantissimo esattamente come quelli al viso. Cosa darei adesso per un bel massaggio! 😀
    Buona serata
    Luna

  7. Non dedico molto tempo alla cura dei piedi eppure so di sbagliare in quanto sono molto importanti. Devo iniziare a prendersene cura molto di più

  8. Il massaggio ai piedi, magari seguendo le zone del corpo è una delle cose più rilassanti che abbia mai provato,

  9. Praticando sport in montagna come alpinismo e arrampicata i piedi sono al contempo la zona più torturata e quella più essenziale. Il peso del corpo, la posizione, l’equilibrio, tutto passa attraverso di loro. Sfortunatamente le scarpette d’arrampicata e gli scarponi causano danni di non poco conto. Così negli anni mi sono trovata spesso a dover lottare contro unghie rotte, calli, vesciche e funghi e la pedicure è l’unico rimedio per dare sollievo ed evitare infezioni. Non conoscevo il centro Unghierosse, lo terrò sicuramente in considerazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto