La tavola degli otto
Intorno a un enorme tavolo di quercia, otto divinità si interrogano sul proprio ruolo al cospetto di un’umanità sempre più incapace di approcciarsi con il loro mondo.
Otto sono anche le storie narrate in questo libro: si parte da Yuki, una ragazza dal passato nebuloso e incapace di rilassarsi, passando per la sete di vendetta di Imogene, i turbamenti di Odelia – un’amish con dei dubbi esistenziali – e un incidente di percorso che costringe Bastian, un giovane ricco e viziato, a interrogarsi sull’importanza dei valori.
Liza, una donna dalla vita quasi perfetta, si trova invece di fronte alla possibilità di esaudire il proprio desiderio più grande, mentre i problemi d’ansia stanno rendendo la vita di Luke un inferno. Infine, con Milo si esplorano i confini dell’universo e con le vicende di Sofia e Sergio facciamo un salto nella Milano degli anni Cinquanta.
Cosa lega tutte queste vicende? I loro destini sono appesi a un filo, e solo credere in un miracolo potrà aiutarli.
Storie di vite e destini: il genere di libro che mi piace.
Maria Domenica
Credo che sia sempre bello comprendere anche le storie di altre persone
Grazie! Per ulteriori informazioni puoi contattarmi su ig raffaella_iannecebonora_author o @arte_alla_spina!
Brava Raffaella
Bella la trama, la trovo un’idea molto originale! Lo voglio leggere!
Davvero una bell opera
Grazie! Io non vedo l ora di sapere cosa ne pensi! Per qualsiasi info sul libro puoi contattarmi su ig, mi trovi come @raffaella_iannecebonora_author e @arte_alla_spina ❤
Dall’anticipazione che ci fornisci mi sembrano vicende molto avvincenti, grazie per il consiglio!
Ti consiglio di leggere
Grazie di ❤ per qualsiasi curiosità ti aspetto su ig, @raffaella_iannecebonora_author e @arte_alla_spina 🥰
Deve essere davvero bello 😍
Raffaella ha una grande passione
Grazie!!!! Ti aspetto su ig per qualsiasi info o curiosità @raffaella_iannecebonora_author e @arte_alla_spina