
Un piccolo paradiso, il “B&B A casa di Lidia”, con sede a Gaeta raccontato da coloro che lo vivono ogni giorno dandogli vita con passione…
“Immaginate un promontorio verde perimetrato da coste frastagliate e contornato da falesie con pareti a picco sul mare, da dove spuntano, sfidando le vertigini, palme nane e pini marittimi.
Immaginate poi un cielo e un mare blu sul quale volano gabbiani e falchi pellegrini.
Qui, sul vertice del promontorio, immaginate poi un mausoleo di duemila anni, perfettamente intatto, dove venne sepolto Lucio Munazio Planco, console romano, fondatore delle antiche Lugdunum e Raurica, le attuali Lione e Basilea.
Questo promontorio si chiama Monte Orlando, è un Parco Regionale Urbano e fa parte dell’antichissima e millenaria città di Gaeta, nel Basso Lazio, al confine con la Campania.
Gaeta però non è solo Monte Orlando, dove c’è tra le altre cose una suggestiva Grotta del Turco e un santuario chiamato della Montagna Spaccata (un’incredibile e spettacolare spaccatura della montagna che la leggenda attribuisce alla morte di Cristo) ma anche la città antica con ben due castelli e la parte moderna dove negli anni 60 del Novecento è nato un quartiere nei pressi della spiaggia di Serapo. Si, Serapo.
Come si fa a non innamorarsene? Una sabbia fine e dorata, che si estende per due chilometri e larga circa mezzo chilometro (parliamo di una delle spiagge più larghe d’Italia). Con dei fondali bassissimi che rendono ideale la balneazione per i bambini. E un mare limpido e cristallino.
Qui, proprio a Serapo, a due passi dal centro, c’è A Casa di Lidia, un bed and breakfast in uno splendido appartamento al secondo piano, dotato di ascensore, molto luminoso, in un contesto signorile e verdeggiante. Un B&B gestito con calore e affetto, tanta familiarità e semplicità. Che vi aspetta per un soggiorno all’insegna della cultura, del mare, ma anche della gastronomia. Difatti Gaeta è la patria di tante specialità e prodotti tipici, tra cui le famose olive di Gaeta, la tiella (un farinaceo ripieno di tante delizie come alici, scarola, polipi, etc), le polpette di alici e il “votapiatto” una “frittura” di calamaretti da leccarsi i baffi…”
A Gaeta non sono mai stata ma da un po’ sto curiosando online perché mi sembra proprio bellina,una piccola perla …dimmi è costosa come meta turistica?
Una meta perfetta anche dal punto di vista economico
Ciao Manuela! Tranne che in alta stagione (agosto),per il resto dell’anno (i mesi più belli come paesaggio etc, ovvero primavera e settembre), è abbastanza economica 🙂 Ti aspettiamo!
Luigi
A Gaeta no ci sono mai stata ma ho degli amici …… spero i poter far loro visita il prima possibile…… certo che vedere le tue foto in questo periodo è molto strano….. soprattutto quella con la folla di gente…..
Devi assolutamente visitarla
Ciao Anna! Ti aspettiamo quanto prima allora 🙂
Luigi
Ho avuto il piacere di osteggiare il litorale laziale spingendomi fino alla Costiera Amalfitana ma non mi sono mai soffermata a Gaeta. Il posto che ci hai indicato sembra molto accogliente, grazie per le info!
Raffaella
Magari ci andrai presto
Grazie Raffaella! Ti aspettiamo 🙂
Luigi
Ho avuto il piacere di costeggiare il litorale laziale spingendomi fino alla Costiera Amalfitana ma non mi sono mai soffermata a Gaeta. Il posto che ci hai indicato sembra molto accogliente, grazie per le info!
Raffaella
Che bellezza. Non sono mai stata a Gaeta, ma ci andrei subito!
Appena la ripresa sarà effettiva ne dovrai approfondire
Ciao! Ti aspettiamo 🙂
Luigi
Sono stataaa a Gaeta in vacanza un anno ed è davvero molto carina e le spiagge larghe e sabbiose. Molto bello
Cosa ti ha colpita maggiormente?
Grazie Amalia 🙂
Luigi
Gaeta è una città meravigliosa e la Grotta del Turco è sicuramente tra le cose più belle da andare a vedere. Io aggiungerei anche il centro storico, molto suggestivo, da percorrere tranquillamente a piedi, il tempio e la Cattedrale e il castello ovviamente. Per le spiagge io direi anche la vicina Sperlonga. Per quanto riguarda l’alloggio, le due volte in cui sono stata ho alloggiato da un’amica che, molto gentilmente, mi ha offerto un posto dove dormire. Ma io adoro i B&B, li trovo carini, dal sapore locale, tradizionali, hanno dei prezzi abbordabili e ci si sta benissimo.
Bellissima la tua recensione
Grazie Erika 🙂 Ti aspettiamo nuovamente!
Luigi
Che bel litorale, speriamo di tornare presto a fare qualche vacanza!
Condivido davvero il tuo pensiero
Vi aspettiamo 🙂
Luigi
Potrebbe essere la mia prossima meta per le vacanze estive e senza dovermi spostare dalla mia regione!
Sai che ho pensato la stessa cosa anche io?!
Ti aspettiamo :)!
Luigi
Non ci sono mai stata ma ne ho sentito parlare sempre molto bene. Spero che gli spostamenti tornino presto più possibili augurandomi di poterla visitare quanto prima. Mi piace un sacco! *_*
Buona serata
Luna
Anche io vorrei visitarla al più presto
Ciao Luna, grazie!
A presto allora 🙂
Luigi
Non sono ancora stata a Gaeta. Le foto rimandano ad un luogo dalla bellezza e suggestione senza tempo. Spero di potermici recare quanto prima e di poter usufruire dell’ospitalità del luogo.
Maria Domenica
Magari anche l’occasione per scoprire questo delizioso b&b
Ciao Maria Domenica, certo! Ti aspettiamo 🙂
Luigi
Quando potremo tornare a viaggiare, credo che visitare l’Italia soggiornando nei B&B sarà la soluzione migliore per poter godere ancora di più della genuinità e dell’accoglienza del nostro popolo!
Ottimo! Hai già trovato la tua prossima meta!
Ti aspettiamo 🙂
Luigi
Ciao a Gaeta ho visitato chiese e porto, una bellissima cittadina, pulita e ordinata, vale la pena alloggiare per qualche giorno, fantastico il b&B che hai descritto
Una cittadina con un grande fascino
Io non vedo l’ora di visitarla
Grazie 🙂
Luigi
non sono mai stata in quella zona ma Gaeta è uno dei posti ch emi ispira molto e che mi piacerebbe visitare. Grazie dei sugegrimenti
Grazie Flavia! Ti aspettiamo :
Luigi
allra devi metterti questo obiettivo!
Gaeta e dintorni dovevano essere il viaggio della mia mamma, annullato a causa dell’epidemia…
che peccato.. devi rifarti!
Non sono mai stata a Gaeta ma se mai ci farò un salto tengo presente questo B&B…
Grazie Tania, ti aspettiamo 🙂
Luigi
anche io vorrei visitarla presto
Io adoro soggiornare nei B&B quando viaggio. Questo sembra davvero bello e mi hai fatto venire voglia di prenotare una volta che si potrà tornare a viaggiare!
la voglia di viaggiare è grande e Gaeta è davvero carina..
Grazie Veronica! Ti aspettiamo 🙂
Luigi
proprio un bel posticino dove trascorrere delle tranquille vacanze
hai perfettamente ragione, io sarei proprio curiosa di visitarlo non essendoci mai stata
Grazie Mary, ti aspettiamo 🙂
Luigi
Non sono mai stata a Gaeta e, a dire la verità, non l’avevo nemmeno mai presa in considerazione come meta. Sembra veramente un posto carino e accogliente. Leggendo i commenti, ho visto che non è nemmeno una meta molto cara. Ci farò un pensierino 😍
Io sono rimasta incantata
Mai visitata,ma non vedo l’ora di poterla vivere davvero
Ti aspettiamo Federica 🙂
Luigi
Sicuramente Federica sarà felice