Un racconto per figli e genitori… Cesare

Un racconto per figli e genitori… Cesare

7 PICCOLI AMICI è un racconto incentrato sul rapporto genitori-figli

Attraverso le avventure di Annie, una cucciola di Labrador che affronta la vita insieme a un’improbabile compagnia di amici, verranno snocciolate le varie tematiche riguardanti i giovani e il loro rapporto con i genitori, e in generale con gli adulti.

In questo libro verranno trattati i temi dell’uguaglianza, del bullismo, dell’iperattività. Dell’amore, fraterno e genitoriale.

E, ovviamente, argomento principale sarà l’amicizia.

Peculiarità di tutti i ragazzi è quella di voler crescere in fretta. Di credere di sapere cosa li aspetti nella vita. E in questo libro, attraverso le avventure/disavventure di un gruppo di giovani scapestrati, Annie si farà portavoce del messaggio fondamentale di conciliazione tra due mondi che apparentemente sembrano non riuscire a dialogare.

Rischi e sfide

Questo romanzo si rivolge ai ragazzi di età compresa tra i 7 e i 14 anni, e ai loro genitori. Inutile dire che i costi maggiori riguardano stampare e produrre la versione con le illustrazioni, sebbene siano componenti essenziali per rendere l’oggetto, e non solo il suo contenuto, un elemento al quale affezionarsi.

La presenza delle illustrazioni è pensata per rendere la storia ancora più fruibile da un pubblico giovane. Poiché, attraverso le immagini, è semplice comunicare un concetto.

 
 

27 commenti su “Un racconto per figli e genitori… Cesare

      1. I temi presenti all’interno di questo racconto sono essenziali ai fini della comprensione della propria persona e del rapporto con i propri genitori e amici. Penso proprio che lo consiglierò.
        Maria Domenica

  1. ho visto il video e penso proprio che questo libro sia proprio interessante da far leggere ai bambini…..soprattutto perchè parla del tema del bullismo

  2. è importante che, fin da piccoli, si imparino questi valori della vita e a goderli fino in fondo, senza avere fretta di crescere. in modo da arrivare all’età adulta avendo imparato e vissuto a pieno determinate emozioni e valori per poterli poi insegnare a figli, nipoti, amici.

  3. Eccomi. Sono l’autore… Grazie a tutti per le belle parole. In realtà il libro non esiste ancora, ma lo sto scrivendo. SOSTENENDO il progetto, mi aiuterete a farlo diventare realtà.

  4. Credo che leggere sia davvero importante, soprattutto figli e genitori insieme, aiuta a crescere entrambi. Bellissima idea questo libro

  5. Ho avuto la fortuna di conoscere Cesare, uno scrittore che ha tanto da dare. Un libro per genitori e giovani, bravo bravo💖

  6. Sembra molto bello e promettente.Non vedo l’ ora di leggerlo tutto e stringerlo tra le mani!Forza e coraggio,autori così vanno supportati assolutamente

    1. Affinché questo testo possa davvero diventare tale è necessario aiutare Cesare e sostenerlo in modo attivo con la campagna di reperimento dei fondi
      Facciamo girare la voce!

  7. Ho quattro bimbi,13anni 11 anni e i gemelli di 7 anni,ho condiviso il video con loro e con un entusiasmo di squadra siamo stati insieme un oretta a vederlo e a rivederlo,era da tanto che nn passavamo e condivedavamo un momento insieme

  8. Vi ringrazio tutti per i meravigliosi commenti che state lasciando per il mio progetto. Egidio, é proprio per testimonianze come le tue che ho deciso di scrivere… Però vi chiedo di sostenermi. Perché ho ancora 20 giorni a disposizione per ultimare la campagna di crowdfunding. Perciò, spargete la voce. Ho necessità che almeno 300 persone PRE-ORDININO il libro, affinché io possa realizzarlo.
    Lo so, non resta molto tempo. Ma spero che, con il vostro aiuto, io possa riuscire nell’impresa.
    Grazie a tutti quanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto