Superiamo il limite dell’abitudine!

Superiamo il limite dell’abitudine!

L’abitudine, la ripetizione di quanto fatto nel passato.

La routine. Limiti al cambiamento.

Paura del cambiamento.

La tensione verso il domani contraddistingue tutti noi, tutte le persone non solo nella vita privata, ma anche quella professionale.

Molte volte ci troviamo a perpetuare un comportamento perché l’innovazione ci “blocca” e ci porta ad affermare “abbiamo sempre fatto così”.

Questo è il limite che si pone dinanzi allo sviluppo, alla crescita.

A riconoscerlo oggi è Alessia Novi, una parrucchiera che ha scelto per il suo salone ReBrush, il macchinario per l’igienizzazione professionale delle spazzole firmato Hairbc.

La sua riflessione molto rilevante in quanto mostra come anche all’interno del mondo del lavoro ci si ritrova a perdere competitività e opportunità perché si è convinti di dover continuare a porsi è a presentare i modelli passati.

Alessia, cliente soddisfatta, sostiene e si fa promotrice di ReBrush con una frase molto accattivante e che fa discutere “la frase più pericolosa è abbiamo sempre fatto così”.

La giovane imprenditrice ha ragione. Oggi è cruciale superare lo scoglio del passato e del presente puntando all’innovazione perché solo in questo modo sarà possibile ottenere e offrire il meglio.

Solo con ReBrush by Hairbc potrai garantire il migliore servizio ai tuoi clienti.

ReBrush è l’unico macchinario che garantisce innovazione e efficienza, pulizia e igiene totale per il tuo salone di acconciature.

26 commenti su “Superiamo il limite dell’abitudine!

  1. le mie abitudini rimangono pressocché invariate perché amo stare a casa e la vita di casa ma mi piace questo tuo punto di vista

  2. Per me la parola “abitudine” ha sempre avuto un’accezione negativa. Abituarsi a fare qualcosa non è mai una cosa positiva, almeno per me. Abitudine è una cosa che si ripete sempre uguale nel tempo, un po’ macchinosa, che fai senza neanche accorgerti di farla. Quello che fa la differenza invece è la competitività, la creatività, la sperimentazione, è l’avere il coraggio di osare e di fare qualcosa di nuovo. “Abbiamo sempre fatto così” per me non sta nè in cielo nè in terra e ne ho una gran paura. Io confido nella giovane imprenditrice, bisogna lottare e osare e alla fine, un poco per volta, le clienti si accorgeranno di quanto vale questo prodotto innovativo.

  3. Routine e abitudine sono i genitori dell’immobilismo. Purtroppo danno sicurezza, la novità spesso spaventa; ma “Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto”

  4. Le abitudini da un lato rassicurano ma dall’altro rallentano. Bisogna osare… in sicurezza.
    Mi sembra infatti che Alessia Novi con il suo ReBrush abbia deciso di andare oltre le consuetudini in ambito professionale e di tentare il nuovo.
    Maria Domenica

  5. Hai proprio ragioni, molti di noi siamo abitudinarie, io inclusa ma riconosco che a volte bisogna osare, rischiare.

  6. Un salone all’avanguardia che mette tantissima qualità e competenza a disposizione dei suoi clienti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto